Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Voci di donna, al Verdi le regine della musica
Cor 13:29
Voci di donna, al Verdi le regine della musica
Compie 26 anni la rassegna di concerti al femminile. Il 28 ottobre “Caffé Chantant” con Alessia Desogus. Il 20 novembre omaggio a Amy Winehouse, Rita Pavone chiude il 25


SASSARI - La rassegna di concerti tutta al femminile Voci di donna torna al Teatro Verdi di Sassari, per la ventiseiesima edizione, dal 28 ottobre al 25 novembre. Sono tre gli appuntamenti organizzati dalla Cooperativa Teatro e/o Musica in collaborazione con Regione Sardegna, Ministero della Cultura e Fondazione di Sardegna: si parte martedì 28 ottobre con “Caffé chantant”, il concerto di Alessia Desogus, accompagnata da Peppino Anfossi (violino), Simone Sassu (pianoforte), Lorenzo Sabattini (contrabbasso) e Gabriele Cau (chitarra).

La cantante e attrice Alessia Desogus, attraverso una voce dal sapore antico, un’immagine retrò e una tagliente ironia, propone un concerto difficile da inquadrare in uno stile preciso: nell’universo estetico del jazz, viene proposto un repertorio che orbita intorno ai classici del genere, accostandosi senza pregiudizi anche al pop, alla chanson francese e altri stili musicali, rivisitando brani di grandi interpreti come Louis Armstrong, Paolo Conte e Julie London.

Il 20 novembre il Verdi si riempirà delle note di un’icona della musica, Amy Winehouse, nel concerto Io e Amy, omaggio alla regina del soul bianco. Lo spettacolo-concerto, ideato e scritto da Paolo Putzu, è interpretato da Stefano Ledda che ne è anche regista, MaNul (Manuela Loi) alla voce, Virgilio Atzori al basso, Pier Paolo Cardia al pianoforte, Melania Lai e Chiara Faedda ai cori e la partecipazione straordinaria del percussionista dell’Orchestra di Piazza Vittorio Ernesto Lopez Maturell.

A chiudere la rassegna 2025, il 25 novembre, sarà un monumento della musica italiana, Rita Pavone. Diventata famosa per il grande pubblico televisivo negli anni Sessanta e simbolo della canzone italiana, è stata capace di farsi largo anche all’estero, rappresentando una voce ribelle e anticonformista, versatile e rock, conservando un’instancabile energia fino a oggi. Abbonamenti e biglietti sono in prevendita online e al botteghino del Teatro Verdi, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20.
Commenti
11:24
Filippo Graziani annuncia con grande entusiasmo il ritorno, martedì 28 ottobre, al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21), del tour "Ottanta. Buon Compleanno Ivan", un emozionante omaggio che celebra l´ottantesimo anniversario di Ivan Graziani, padre di Filippo e leggendario cantautore
24/10/2025
La finale del CantAlguer 2025 si terrà venerdì 31 ottobre alle h 21 al Poco Loco. Presenteranno la serata Irene Coghene della Plataforma per la Llengua e Pol Rovira di Connectem l’Alguer. Ospite speciale della serata Angelo Maresca, Lo Barber de l’Alguer
22/10/2025
Domenica 26 ottobre alle ore 11 appuntamento con Giacomo Paglietti e la Dea Madre, la cantina “Palmas” e il concerto live dei TeeDoo nella rassegna “Archeologia, Vino e Musica” in programma a Porto Ferro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)