Sbarca in Sardegna il progetto internazionale con il Grammy Winner M.B. Gordy. Una serata tra blues, soul e grandi classici americani
ALGHERO - Venerdì 24 ottobre, alle ore 22.30, il palco del Poco Loco Alghero ospiterà un evento speciale di caratura internazionale: "Black’n’Blue", concerto inserito nel ciclo di appuntamenti “#NonSoloJazz”, porterà in città alcuni dei più talentuosi musicisti della scena di Los Angeles e della Sardegna, in una serata che promette di fondere radici, groove e grande spettacolo. Tra i protagonisti della serata spicca M.B. Gordy, batterista, compositore e produttore, vincitore di un Grammy Award nel 2019 con il gruppo Opium Moon e candidato nuovamente nel 2022.
Con lui sul palco: Daryl Black, voce soul potente e raffinata; Mick Taras, chitarrista cagliaritano d’origine ma californiano d’adozione, noto per le sue collaborazioni con artisti del calibro di Neil Young, Gloria Estefan, Motels e Little Feat; Samuele Dessì, tra i più apprezzati chitarristi e produttori sardi; Salvatore Spano, pianista di grande sensibilità e talento.
"Black’n’Blue", titolo che omaggia lo storico album dei Rolling Stones del 1975, è molto più di un tributo: è una rilettura creativa e appassionata del blues e delle sue contaminazioni con soul, rock e funk, con un repertorio che attraversa generazioni e culture. In scaletta, brani di John Lee Hooker, B.B. King, Bill Withers, Eric Clapton, Leon Russell, Marvin Gaye, Average White Band, Fleetwood Mac e altri pilastri della musica americana del ‘900. Una produzione originale a cura di Vox Day, che conferma l’anima multifunzionale e cosmopolita del Poco Loco Live Club, da sempre punto di riferimento per la musica di qualità ad Alghero e in Sardegna.
Commenti