ALGHERO - Nuove opportunità per operatori attivi nel settore dello spettacolo e degli eventi. La Fondazione Alghero ha pubblicato l'indagine esplorativa per l'acquisizione di proposte per la programmazione di eventi e spettacoli da realizzarsi nel periodo ricompreso tra il 27 dicembre e il 31 dicembre 2025 presso il Piazzale della Pace. L'avviso completo con la modulistica da utilizzare sono scaricabili sul sito istituzionale della Fondazione Alghero, nell’apposita sezione Avvisi e Bandi.
Fino alle ore 12:00 del 23 ottobre 2025, i soggetti indicati nell'avviso potranno inviare le proprie proposte artistiche, che dovranno essere di elevato valore e qualità. Alghero è stata la prima città sarda a introdurre i festeggiamenti in piazza per l’ultima notte dell’anno, consolidando nel tempo un’offerta di spettacoli e intrattenimento capace di attrarre un pubblico sempre più ampio, nazionale e internazionale, contribuendo alla promozione dell’immagine e dell’identità culturale della città. Il momento culminante della manifestazione è tradizionalmente rappresentato dagli eventi di fine anno e, in particolare, dallo spettacolo della notte di Capodanno, pertanto oggetto dell’indagine è l’acquisizione di proposte artistiche per lo spettacolo della notte di capodanno e/o per le date immediatamente precedenti.
Le proposte potranno essere presentate da operatori economici, ai sensi dell’Allegato I.1, punto 1, lettera l), del D.lgs. 36/2023, nonché da associazioni, cooperative, enti, o altri soggetti collettivi operanti nel settore culturale e dello spettacolo, in forma singola o associata, che abbiano comprovata esperienza per lo meno quinquennale nel settore dell’organizzazione e gestione delle iniziative di spettacolo e intrattenimento assimilabili all’oggetto dell'avviso e che siano in possesso dell’esclusività del mandato di rappresentanza artistica o della lettera di intenti relativamente al capodanno e al territorio della regione Sardegna.
Commenti