Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloTeatro › Concerto Grosso al Verdi, luci su Bach e Stradella
Cor 20:29
Concerto Grosso al Verdi, luci su Bach e Stradella
Venerdì 24 ottobre alle 19 le luci dello storico teatro sassarese si accenderanno su Alessandro Stradella, capostipite del genere, e Johann Sebastian Bach


SASSARI - Dopo il grande successo della serata inaugurale, lo scorso 9 ottobre, torna la rassegna “I salotti culturali del Teatro Verdi”, curata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica e che ha per tema quest’anno “Le tante vite del Concerto Grosso”. Venerdì 24 ottobre alle 19 le luci dello storico teatro sassarese si accenderanno su Alessandro Stradella, capostipite del genere, e Johann Sebastian Bach. Del compositore italiano verrà proposta la Sonata di viole in re maggiore (1676-1680), seguita da uno dei più noti lavori del genio di Lipsia, il Concerto Brandeburghese n. 5 in re maggiore BWV1050 (1721). Sul palco si alterneranno Tony Chessa al flauto, Stefano Melis Sechi al clavicembalo, Guglielmo De Stasio al violino e Konzertmeister della Teatro Verdi Chamber Orchestra, ospite fissa della rassegna.

Come da tradizione, l’esecuzione dei brani sarà preceduta da un’introduzione utile per guidare all’ascolto il pubblico – che anche nella prima serata ha dimostrato di apprezzare molto l’iniziativa – e al termine del concerto sarà lasciato spazio alle domande e alle curiosità della platea. La presentazione sarà affidata ad Antonio Ligios, critico e musicologo, già direttore del Conservatorio di Sassari e dell’Istituto superiore di studi musicali “Rinaldo Franci” di Siena. Giornalista pubblicista, ha collaborato per anni con il quotidiano La Nuova Sardegna in qualità di critico musicale. È autore del volume Teatro e musica senza confini per il cinquantesimo anniversario della Cooperativa Teatro e/o Musica. Già presidente della Conferenza nazionale dei direttori dei Conservatori, ha svolto attività di consulenza per il Ministero dell’Università e della ricerca.

Tony Chessa, flautista, diplomato con lode al Canepa di Sassari, è da anni primo flauto per la Stagione lirica di Sassari e l’Orchestra siciliana del Luglio musicale trapanese. È docente al Conservatorio cittadino e ha insegnato anche al Conservatorio di Cagliari. Stefano Melis Sechi, organista e clavicembalista, ha conseguito con lode il diploma accademico di II livello in Organo ed è prossimo al diploma di II livello in Clavicembalo e Tastiere storiche al Canepa. Nonostante la giovane età, si è già distinto in concorsi e rassegne nazionali. I biglietti serali per assistere a “Le tante vite del Concerto Grosso” sono disponibili in prevendita al botteghino del Teatro Verdi, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20, e online.
Commenti
18/10/2025
Il 30 ottobre con Francesca Saba della compagnia “Artisti Fuori Posto” di Cagliari con il suo “Senza Zucchero” e il 18 novembre con “DIXIE! - un racconto jazz”
18/10/2025
Successo per la prima edizione “Festival del Teatre Català de l’Alguer”. Il palco del Teatro Civico “G. Ballero” ha ospitato tre intense serate di teatro amatoriale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)