Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › CantAlguer: venerdì 31 ottobre il gran finale
S.A. 11:13
CantAlguer: venerdì 31 ottobre il gran finale
La finale del CantAlguer 2025 si terrà venerdì 31 ottobre alle h 21 al Poco Loco. Presenteranno la serata Irene Coghene della Plataforma per la Llengua e Pol Rovira di Connectem l’Alguer. Ospite speciale della serata Angelo Maresca, Lo Barber de l’Alguer


ALGHERO - La finale della quarta edizione del CantAlguer, concurs per joves cantautors de l’Alguer, si terrà il 31 ottobre alle ore 21:00 al Poco Loco (Via Gramsci 8, Alghero). Il concorso, ideato da Claudio Gabriel Sanna e realizzato per volontà della Plataforma per la Llengua grazie al lavoro di soci e volontari, nasce per incoraggiare i giovani ad utilizzare l’algherese come lingua di espressione artistica. I finalisti, anche quest’anno dovranno presentare davanti alla giuria due canzoni in algherese, un inedito ed una cover scelta dal repertorio tradizionale. La giuria di esperti decreterà il vincitore del concorso, valutando la qualità musicale e linguistica delle proposte, il tutto in una serata presentata da Irene Coghene, socia della Plataforma per la Llengua ed ex-delegata dell’associazione ad Alghero, e da Pol Rovira, giovane fondatore dell’associazione Connectem l’Alguer.

L’ospite speciale della serata sarà Lo Barber de l’Alguer, Angelo Maresca, che presenterà alcune canzoni estratte dal suo ultimo disco ‘Retrobament’ (2024). Il premio sarà la registrazione di un EP di sei canzoni presso lo studio Chicken Coop di Alghero. Il vincitore o vincitrice avrà la possibilità di esibirsi a la Jornada Algueresa, organizzata dall'Obra Cultural de l’Alguer, in occasione della 58a edizione dell'Universitat Catalana d’Estiu, a Prada de Conflent (Catalunya Nord), nell’estate 2026.

La giuria di questa quarta edizione del concorso, presieduta dal cantautore Claudio Gabriel Sanna, è composta dal direttore dell'Obra Cultural de l’Alguer, Carlo Sechi, dalla cantante Ester Formosa, dall'attivista della Plataforma per la Llengua Salvatore Manca, dalla cantante mezzosoprano Elisabetta Manca, dal musicista e direttore di corali Francesco Santino Scognamillo e dal musicista Salvatore Maltana. L'iniziativa si realizza in collaborazione con la Delegació del govern a Itàlia de la Generalitat de Catalunya, l'Obra Cultural de l’Alguer, il Centre Cultural Antoni Nughes-Escola de Alguerés, la rivista Enderrock e l'Universitat Catalana d'Estiu; inoltre, ha il patrocinio del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero.

Nella foto: Angel Maresca
Commenti
22/10/2025
Domenica 26 ottobre alle ore 11 appuntamento con Giacomo Paglietti e la Dea Madre, la cantina “Palmas” e il concerto live dei TeeDoo nella rassegna “Archeologia, Vino e Musica” in programma a Porto Ferro
20/10/2025
Sbarca in Sardegna il progetto internazionale con il Grammy Winner M.B. Gordy. Una serata tra blues, soul e grandi classici americani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)