Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariCulturaUniversità › Operatori turismo e cultura: corsi gratuiti all´Università
S.A. 20:42
Operatori turismo e cultura: corsi gratuiti all´Università
L’Università degli Studi di Sassari, nell’ambito del progetto e.INS Spoke 2 – Innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali, lancia una nuova stagione di formazione gratuita dedicata a operatori, imprese e istituzioni che lavorano nei settori del turismo e della cultura. Si parte il 27 ottobre con il primo corso del programma Train the Trainer sul tema "Diversity Management"


SASSARI - L’Università degli Studi di Sassari, nell’ambito del progetto e.INS Spoke 2 – Innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali, lancia una nuova stagione di formazione gratuita dedicata a operatori, imprese e istituzioni che lavorano nei settori del turismo e della cultura. Tre iniziative complementari – Train the Trainer, e.INS Spoke 2 Academy e Innovators Lab – che mettono al centro la condivisione delle conoscenze, la collaborazione e la diffusione dell’innovazione nei territori. Si parte il 27 ottobre con il primo corso del programma Train the Trainer sul tema "Diversity Management".

Un programma online di formazione dei formatori, pensato per professionisti, docenti, funzionari pubblici e operatori che vogliono diventare punti di riferimento per l’innovazione. Il percorso prevede sei corsi gratuiti, per un totale di circa 80 ore di lezioni dedicate a temi chiave come marketing digitale, intelligenza artificiale, revenue management, diversity management, realtà aumentata e realtà virtuale applicate al turismo e alla cultura. L’obiettivo è costruire una rete di persone capaci di trasferire competenze e accompagnare la trasformazione digitale nei propri contesti professionali. Si parte il 27 ottobre con il primo corso del programma Train the Trainer sul tema "Diversity Management".

La piattaforma digitale dell’Ateneo, lanciata a fine settembre, amplia la propria offerta: da 6 a 10 corsi online, fruibili gratuitamente in modalità asincrona.Tra i nuovi moduli: social media marketing, web marketing, gestione del turismo, promozione delle attività culturali, intelligenza artificiale e strumenti digitali per la produttività. I corsi sono aperti a tutti, accessibili da qualsiasi dispositivo e pensati per consentire a ciascuno di organizzare il proprio percorso formativo in autonomia. Il percorso formativo culminerà con l’Innovators Lab, in programma venerdì 14 novembre 2025 a Sassari, presso lo spazio convegni di Promocamera (Predda Niedda). Una giornata interamente dedicata ai temi dell’innovazione nel turismo e nella cultura, con panel formativi, tavole rotonde e testimonianze di esperti su intelligenza artificiale, comunicazione digitale, nuovi trend del settore e gestione turistica sostenibile.

L’evento, gratuito e aperto al pubblico (fino a esaurimento posti), nasce per favorire l’incontro tra mondo accademico e imprese, creando un luogo di confronto e sperimentazione sulle nuove tecnologie e sui modelli di cooperazione territoriale. Le tre iniziative sono promosse nell’ambito dello Spoke 2 - Innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali, coordinato dall’Università di Sassari, uno dei dieci spoke che compongono il programma più ampio e.INS – Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, finanziato dal PNRR per rafforzare il legame tra impresa e scienza, mitigare gli impatti sociali generati dalla crisi e aumentare il livello di inclusione territoriale.
Commenti
10:43
Tre studenti concludono il percorso del nuovo corso triennale del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)