Per realizzare le opere l’amministrazione comunale utilizzerà un finanziamento regionale di 300mila euro in totale (di cui 205 mila per i soli lavori), assegnato al Comune di Bosa alla fine del 2024
BOSA - La Giunta comunale di Bosa ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la riqualificazione della caserma dei Carabinieri di via Brigata Sassari, illustrato dal vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Federico Ledda. I lavori previsti dal progetto riguardano, per la parte esterna dell’edificio, la ristrutturazione dei cornicioni e delle facciate con le relative impermeabilizzazioni; all’interno si interverrà sui solai, saranno rifatti a nuovo gli impianti che risponderanno alle norme di sicurezza in vigore, e saranno sostituiti gli infissi.
Per realizzare le opere l’amministrazione comunale utilizzerà un finanziamento regionale di 300mila euro in totale (di cui 205 mila per i soli lavori), assegnato al Comune di Bosa alla fine del 2024.
“La riqualificazione della caserma dei Carabinieri è un intervento atteso da tempo, necessario per mettere a norma l’edificio dal punto di vista degli impianti, rinnovare le facciate eliminando le situazioni di criticità, offrire ai militari che operano all’interno della Stazione un luogo più accogliente dove abitare e più funzionale alle attività dell’Arma”, commenta il vicesindaco, Federico Ledda.
“Con questo intervento sarà riqualificata totalmente la caserma che ospita la Stazione dei Carabinieri, rafforzando così un presidio indispensabile per la sicurezza del territorio e rinnovando gli ottimi rapporti di collaborazione reciproca fra l’Arma dei Carabinieri e l’Amministrazione comunale, negli interessi della comunità bosana”, aggiunge il sindaco, Alfonso Marras.
Commenti