|
 |
|
27/9/2005
Freed, splendido esemplare dell’allevamento algherese “Torre dello Sperone” e unico rappresentante della Sardegna, è giunto al 10° posto su un centinaio di partecipanti
|
|
|
 |
|
15/9/2005
La Lega Nazionale per la Difesa del Cane ha iniziato una raccolta di firme per sollecitare le istituzioni e il sindaco Tedde alla concessione di un terreno dove erigere una struttura per i cani abbandonati
|
|
|
 |
|
31/8/2005
Unica regione virtuosa la Sardegna, dove, vera mosca bianca, è stato deciso il completo rispetto della legge nazionale (157/1992), dunque si sparerà da domenica 18 settembre
|
|
|
 |
|
26/8/2005
Il raro esemplare di “Gyps Fulvus” era nato quest´anno nel Bosano, dove viveva finora l´unica popolazione autoctona d´Italia di questa specie criticamente minacciata d´estinzione e particolarmente protetta dalla normativa regionale, nazionale e comunitaria
|
|
|
 |
|
20/7/2005
Le commissioni Agricoltura e Sanità del Consiglio regionale, presiedute da Alberto Sanna e Pierangelo Masia, hanno approvato, all’unanimità, una risoluzione con la quale chiedono, propongono, alla Giunta regionale alcuni interventi considerati “ur-genti”
|
|
|
 |
|
30/5/2005
Sono circa 800 le aziende interessate al ricevimento degli indennizzi, mentre ammontano ad oltre 447 mila euro le anticipazioni effettuate dall’Asl n. 1 a favore degli allevatori per i 3.000 capi morti e i 600 aborti
|
|
|
 |
|
24/5/2005
L’organizzazione è della sezione locale della Lega Nazionale per la Difesa del Cane che auspica una massiccia presenza dei tanti meticci presenti i città insieme ai loro padroni
|
|
|
 |
|
3/5/2005
Le operazioni di somministrazione del vaccino saranno avviate immediatamente ad opera dei Servizi Veterinari, secondo procedure operative già precedentemente definite dall’Assessorato alla Sanità. Convocato anche un incontro con le associazioni di categoria
|
|
|
 |
|
20/4/2005
Il progetto annuncia la realizzazione di tre corpi di fabbrica: una casa del custode, un locale polifunzionale e un centro di accoglienza. Sechi: «piuttosto che ricorrere a deroghe è necessario, e ormai sempre più urgente, introdurre uno strumento di regolamentazione e pianificazione generale»
|
|
|
 |
|
30/3/2005
Possono partecipare all’acquisto dei soggetti di razza Purosangue Arabo e Anglo-Arabo tutti soggetti che conducano o intendono intraprendere attività di allevamento o utilizzo dei cavalli per attività sportiva
|
|