|
 |
|
4/3/2005
Il Ministero della Salute ha accolto la richiesta, avanzata da mesi dall’assessorato regionale alla Sanità, perché in Sardegna venisse utilizzato, come richiesto dagli allevatori, il vaccino spento contro il virus della lingua blu, ritenuto più efficace e soprattutto dagli effetti collaterali molto limitati rispetto al vaccino vivo, che tanti danni ha provocato negli ultimi anni nelle campagne isolane
|
|
|
 |
|
1/3/2005
Nell’isola si potranno dunque somministrare solo i sierotipi 2 e 4 (il 9 non è in fatti in circolazione) che hanno effetti collaterali minimi rispetto al vaccino trivalente
|
|
|
 |
|
10/2/2005
«La caccia – afferma Chicco Porcu - se sfruttata in maniera ecocompatibile, può diventare fonte di reddito e di turismo e potrebbe risarcire la società del suo costo ambientale in termini di reddito e di lavoro»
|
|
|
 |
|
4/2/2005
«La c. d. caccia in deroga – afferma Deliperi portavoce delle associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d´Intervento Giuridico - è stata attivata per i pretesi e non dimostrati danni alle coltivazioni, le inesistenti "invasioni" di tordi, passeri e storni su richiesta dell´Assessore regionale dell´agricoltura e riforma agro-pastorale»
|
|
|
 |
|
20/1/2005
«I cani e i gatti costituiscono la clientela più numerosa degli studi veterinari cittadini - ha confermato un veterinario della città - e tra questa clientela non mancano i criceti, i conigli e vari roditori».
|
|
|
 |
|
12/10/2004
Da qualche tempo decine di felini soggiornano con grande piacere nell’estemporaneo alloggio ottenuto tra i massi del molo di sopra flutto
|
|
|
 |
|
5/10/2004
Il nuovo documento, del tutto simile a quello tradizionale “per umani”, consentirà il trasporto e l’identificazione degli animali nell’intero territorio comunitario. Il rilascio presso qualsiasi ambulatorio veterinario di Alghero
|
|
|
 |
|
4/10/2004
L’importanza di questo salvataggio è straordinaria in quanto la specie in Sardegna è minacciata di estinzione e le due colonie presenti nell’isola sono in forte riduzione
|
|
|
 |
|
11/9/2004
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la nuova ordinanza del Ministro Sirchia sulle razze pericolose, esclusi dall’elenco dobermann, alani e schnauzer, soddisfazione tra i tanti possessori algheresi di molossi.
|
|
|
 |
|
15/8/2004
Ne dà notizia la Guardia Costiera che ha informato gli uffici sanitari per una repentina rimozione
|
|