Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaEconomiaAnimali › Rimborsi per gli effetti indesiderati del vaccino contro la blue tongue
Red 30 maggio 2005
Rimborsi per gli effetti indesiderati del vaccino contro la blue tongue
Sono circa 800 le aziende interessate al ricevimento degli indennizzi, mentre ammontano ad oltre 447 mila euro le anticipazioni effettuate dall’Asl n. 1 a favore degli allevatori per i 3.000 capi morti e i 600 aborti


SASSARI - Il Servizio di Sanità Animale del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl n. 1 ha predisposto le pratiche di indennizzo per gli effetti indesiderati del vaccino contro la blue tongue per l’anno 2004. I rimborsi sono in pagamento presso tutte le agenzie del Banco di Sardegna. Sono circa 800 le aziende interessate al ricevimento degli indennizzi, mentre ammontano ad oltre 447 mila euro le anticipazioni effettuate dall’Asl n. 1 a favore degli allevatori per i 3.000 capi morti e i 600 aborti. Durante la campagna di vaccinazione 2004 sono stati oltre 500 mila i capi vaccinati e appartenenti alle oltre 2150 aziende ovi-caprine del territorio di competenza dell’Asl n. 1 di Sassari. Almeno il 50 per cento degli animali ha lamentato effetti indesiderati più o meno gravi e in quasi tutti si è verificato un significativo calo di latte e una sintomatologia varia, riconducibile alla blue tongue. La puntuale opera di monitoraggio e raccolta dati, effettuata dal Servizio di Sanità Animale del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl n. 1 e svolta in sinergia con le associazioni di categoria, è stata determinante per il riconoscimento dei danni da parte del Ministero della Salute, che ha adottato l’ordinanza interministeriale del 2 aprile 2004. Questa attività ha inoltre permesso l’adozione di nuovi vaccini da parte della Regione Sardegna, che su questo terreno ha condotto una forte azione per l’eradicazione di questa temibile patologia. I Servizi di Sanità Animale del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl n. 1 sono a fianco del mondo zootecnico, così rilevante nel panorama economico isolano e restano a disposizioni degli utenti per chiarimenti e informazioni.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)