|
 |
|
28/3/2012
Eserciteranno libera professione senza alcun vincolo di subordinazione o si assoceranno in cooperativa. Sabato la presentazione ufficiale
|
|
|
 |
|
24/3/2012
Bollino di qualità ambientale, otto le aziende che ci hanno creduto e ora sono fermamente convinte che tale riconoscimento sia per loro un valore aggiunto in termini di immagine e ritorno economico
|
|
|
 |
|
14/3/2012
Proseguono le certificazioni di qualità ambientale della rete dei parchi. Venerdì al Parco di Porto Conte sarà la volta del prodotto vino
|
|
|
 |
|
Alla presenza del Presidente del Parco Regionale di Porto Conte Francesco Sasso, la presentazione del libro Retraparc curato da Vittorio Gazale e Giulia Pireddu ed edito da Carlo Delfino Editore
|
|
|
 |
|
12/2/2012
Questa volta a esser premiata è stata la qualità ambientale. Ecco la certificazione Retraparc-Rete Transfrontaliera dei Parchi
|
|
|
 |
|
Consegnati stamane i primi certificati di qualità per imprese operanti all’interno dei territori dei Parchi di Retraparc. Le immagini da Casa Gioiosa nel Parco di Porto Conte
|
|
|
 |
|
8/2/2012
Giungono a conclusione i primi iter normativi, con specifici regolamenti e disciplinari di qualità del Parco di Porto Conte. Venerdì l´incontro a Casa Gioiosa
|
|
|
 |
|
1/2/2012
In arrivo le prime certificazione per i prodotti di qualità. Venerdì mattina incontro con i produttori a Casa Gioiosa
|
|
|
 |
|
16/1/2012
Verranno coinvolti in un nuovo progetto del parco di Porto Conte dei soggetti portatori di handicap fisici e mentali, e la comunità terapeutica “Primavera”
|
|
|
 |
|
22/12/2011
Rapporti sempre più tesi tra gli ex alleati. Francesco Sasso rispedisce al mittente le accuse di illegittimità. «In carica fino all´insediamento dei successori, come da Statuto»
|
|