In arrivo le prime certificazione per i prodotti di qualità. Venerdì mattina incontro con i produttori a Casa Gioiosa
ALGHERO - Il Parco naturale regionale di Porto Conte, l’Agenzia Laore Sardegna e la rete dei Parchi della Sardegna e della Corsica, hanno avviato un nuovo progetto comunitario dal titolo RES-MAR, finanziato dal fondo europeo Italia-Francia “Marittimo” 2007-2013, finalizzato a sviluppare politiche congiunte, integrate e condivise nel campo della tutela ambientale, nonché delle produzioni rurali all’interno dei Parchi della Sardegna, Corsica, Liguria e Toscana.
In particolare la linea progettuale si inserisce all’interno del percorso per la realizzazione del marchio di qualità dei prodotti e servizi dei Parchi. Venerdì mattina, alle ore 11, presso la sede del Parco naturale regionale di Porto Conte, Casa Gioiosa a Tramariglio, è previsto un incontro tecnico aperto a tutti gli operatori economici del settore sulla certificazione dei prodotti dell’olio e del miele.
Insieme agli operatori interessati, parteciperanno i tecnici dell’Agenzia Laore e dei Parchi coinvolti nel progetto. L’incontro è propedeutico alla giornata del 10 febbraio, quando sempre a Tramariglio, si svolgerà una giornata di lavoro con tutti gli operatori economici delle diverse tematiche della rete dei parchi e verranno rilasciate le prime certificazioni ambientali con il marchio di qualità delle rete dei Parchi.
Nella foto: Francesco Sasso, presidente del regionale Parco di Porto Conte
Commenti