|
 |
|
4/2/2005
Porcu ricorda come, tra il 1999 ed il 2004, siano passate «da 35 a 54 le società sarde che, partecipando a importanti campionati nazionali, hanno beneficiato della sponsorizzazione della Regione attraverso l´art. 31 della legge per lo sviluppo dello Sport»
|
|
|
 |
|
4/2/2005
«Nella Finanziaria è stato infatti previsto uno stanziamento di 2 milioni di euro che consentirà di gestire gli oltre 6 milioni previsti per la Sardegna nel sesto bando della legge»
|
|
|
 |
|
3/2/2005
L’assessore Carlo Mannoni tiene a sottolineare l’impegno delle strutture operative dell’Assessorato: «Hanno sollecitamente effettuato le ricognizioni sul territorio, analizzato e valutato i danni e individuato le esigenze prioritarie»
|
|
|
 |
|
29/1/2005
Sanna: «La Regione ha già avviato la schedatura di tutti i centri storici della Sardegna in vista di un’attenta pianificazione, tutela e qualificazione soprattutto dei piccoli centri urbani e non solo delle aree metropolitane»
|
|
|
 |
|
27/1/2005
Le istanze possono essere presentate da soggetti pubblici e privati che operano nel territorio locale e regionale, con particolare riferimento alle attività rivolte all’ incremento dell´offerta turistica della Città
|
|
|
 |
|
25/1/2005
Pili ha sostenuto la tesi che le iscrizioni in bilancio delle risorse del nuovo Complemento di Programmazione del POR Sardegna 2000-2006, approvato lo scorso 21 dicembre dal Comitato di Sorveglianza, non sarebbero legittime in quanto non approvate né conosciute dal Consiglio Regionale
|
|
|
 |
|
20/1/2005
I progetti finanziati, molti presentati anche in forma associata, quindi con la partecipazione di più comuni allo stesso progetto, sono 255 e sono stati approvati per la loro particolari caratteristiche e per la validità delle iniziative proposte, anche sotto l´aspetto socio-assistenziale
|
|
|
 |
|
19/1/2005
I tagli ai "trasferimenti" statali, previsti dalla Finanziaria nazionale, sono stati criticati dai rappresentati delle Regioni a Statuto speciale e delle Province Autonome
|
|
|
 |
|
17/1/2005
Gli Enti Locali possono presentare le richieste di finanziamento, per la costituzione delle consulte locali (per la cultura e la lingua dei sardi) e la ricerca e il ripristino dei toponimi in lingua sarda
|
|
|
 |
|
3/1/2005
La Giunta assegna contributi straordinari a Comuni colpiti da eventi dolosi e per la fase di avvio delle Unioni dei Comuni
|
|