L’assessore Carlo Mannoni tiene a sottolineare l’impegno delle strutture operative dell’Assessorato: «Hanno sollecitamente effettuato le ricognizioni sul territorio, analizzato e valutato i danni e individuato le esigenze prioritarie»
CAGLIARI - I comuni interessati dall’alluvione di dicembre, la Provincia di Nuoro e gli altri soggetti operativi territoriali stanno già procedendo alla progettazione degli interventi urgenti di riparazione dei danni subiti dalla infrastrutture pubbliche (viarie, idriche, idrauliche, fognarie e igienico sanitarie o comunque destinate a pubblici servizi) e a predisporre tutti gli atti necessari per l’appalto dei lavori.
Ad appena 50 giorni dall’evento, il 26 gennaio scorso l’Assessorato dei Lavori Pubblici ha assegnato a ciascun soggetto le risorse finanziarie destinate specificatamente con la delibera di Giunta del 18 gennaio 2005 per tale tipologia di interventi fra quelle previste dalla lege regionale n.10 del 20 dicembre 2004.
L’assessore Carlo Mannoni tiene a sottolineare l’impegno delle strutture operative dell’Assessorato: «Hanno sollecitamente effettuato le ricognizioni sul territorio, analizzato e valutato i danni e individuato le esigenze prioritarie». Sulla base di tale estesa ma anche puntuale indagine si è potuto procedere alla ripartizione (riportata nella tabella qui sotto) del finanziamento complessivo assegnato di 30 milioni di €, che costituisce solo una quota delle complessive necessità rilevate.
L’Assessorato, principalmente con le strutture del Sevizio del Genio Civile di Nuoro, fornirà alle amministrazioni interessate tutto il supporto tecnico-operativo necessario per la concreta realizzazione delle opere, verificando la coerenza dei diversi interventi con il quadro programmatico già elaborato. «Le risorse per ora programmate – ha detto l’Assessore - sono quelle messe a disposizione dall’amministrazione regionale mentre si auspica che anche lo Stato intervenga con un contributo adeguato alla gravità dell’evento».
Commenti