Tutto esaurito per la voce algherese protagonista al teatro Forte della Maddalena di uno spettacolo di grande suggestione
ALGHERO - L'impareggiabile voce di Franca Masu è stata protagonista al teatro Forte della Maddalena di Alghero, di uno spettacolo di grande suggestione presentato in anteprima internazionale per la rassegna "Isole In Viaggio".
Hoy como ayer, questo il titolo dell'ultima opera dell'artista catalana prodotto da Aramùsica, è stato uno spettacolo vibrante di emozioni che ha appassionato il pubblico, facendo registrare il tutto esaurito al Forte della Maddalena. Un “viaggio d’amore” attraverso la musica argentina, compiuto da una delle voci più dense e profonde dell'isola insieme ai due grandi interpreti Oscar Del Barba e Fausto Beccalossi.
La lettura fuori campo di un brano di Jorge Luis Borges, letto dalla stessa Masu, ha aperto in punta di piedi una serata dominata dal ritmo potente e appassionato del tango – grande protagonista del concerto – fino a sfociare nel meraviglioso Libertango di Astor Piazzolla rivisitato in una chiave del tutto originale, con punte di puro jazz e venature profondamente argentine, che ha coinvolto e trascinato la platea in una vera e propria ovazione. L’ensamble ha proposto una versione in veste moderna sia di vecchi brani popolari, sia di alcuni tra i tangos più famosi del compositore italo-argentino Astor Piazzolla. Spettacolare la trasposizione dei classici del tango argentino in uno stile e in arrangiamenti capaci di rendere i brani, se possibile, più suggestivi degli originali.
Lo spettacolo ha rivelato un percorso a ritroso, guardando con innegabile nostalgia al passato ma esprimendo allo stesso tempo tutta la personale interpretazione del trio, ora classica, ora ricca di improvvisazioni suggerite da quella “magica energia” intrinseca nella musica latinoamericana. Franca Masu ha arricchito il repertorio di intensi momenti carichi di suggestività manifestando un temperamento porteño grazie alla sua profonda sensibilità interpretativa.
Nella foto Franca Masu
Commenti