|
 |
|
18/11/2003
Interventi utili possono essere la creazione di alcuni punti di "rifornimento alimentare" e di acqua all´interno del parco trasferimento di esemplari in eccesso in altre zone del territorio regionale
|
|
|
 |
|
16/11/2003
La disperazione degli abitanti dell’agro suggerisce ogni mezzo possibile per difendere orti, vigne e il seminato in genere
|
|
|
 |
|
28/10/2003
Gli avvistamenti notturni sono stati segnalati dai residenti di Fertilia nelle vie Parenzo, Dalmazia, Orsera e Lungomare Rovigno e nella Pineta di via Istria e Zara
|
|
|
 |
|
7/10/2003
"Non dobbiamo dimenticarci che ci troviamo in un area faunistica protetta e come tale sarebbe paradossale autorizzare l’abbattimento degli animali"
|
|
|
 |
|
5/10/2003
La crescita del numero dei capi di cinghiali sta determinando la discesa di questi animali sui terreni coltivati e le vigne. Un disastro, denunciano gli operatori agricoli, impotenti di fronte alle devastazioni notturne del raccolto
|
|
|
 |
|
4/10/2003
Erano intenti a caricare sull’auto due grossi cinghiali, frutto di una battuta di caccia notturna, quando sono stati colti sul fatto dai militari della Stazione Carabinieri di Fertilia in piena area del parco di Porto Conte
|
|
|
 |
|
18/8/2003
Nella riserva marina protetta mille infrazioni alle severe normative. Necessaria una maggiore sorveglianza per il rispetto dell’ambiente e della pubblica incolumità
|
|
|
 |
|
16/7/2003
Amministratori e ambientalisti insieme per parlare del futuro dell´Area Marina Protetta di Capo Caccia Isola Piana
|
|
|
 |
|
16/7/2003
Questo in sintesi il risultato della tavola rotonda che si è tenuta su Goletta Verde e alla quale hanno partecipato i principali enti interessati alla gestione del Parco Marino
|
|
|
 |
|
1/7/2003
Duro il giudizio degli esponenti di Alghero Viva, Città Futura, DS e Margherita che stigmatizzano l´atteggiamento della maggioranza e del neo presidente del Parco, Antonio Camerada
|
|