|
 |
|
11/8/2011
La proposta di legge dell’IdV illustrata da Adriano Salis: «Una risposta autenticamente federalista all’ottusità reazionaria del governo centrale e del parlamento – con - l’obiettivo di inserire anche la Sardegna in un percorso riformista sotto il profilo, civile, sociale e culturale, avviato da tempo in altre regioni
|
|
|
 |
|
10/8/2011
Il rimpasto è seguito all’annullamento con sentenza del Tar del 2 agosto 2011 dei decreti di nomina degli assessori regionali e del vice presidente della Regione. Polemiche interne al Pdl sardo per i nuovi assetti in Regione
|
|
|
 |
|
8/8/2011
Il Governatore vara il nuovo esecutivo regionale ma alimenta le polemiche con Pdl e gli alleati. Brutta botta per i berlusconiani catalani, sempre più isolati
|
|
|
 |
|
8/8/2011
I due punti all´ordine del giorno sono: il giuramento degli assessori e una mozione presentata dall´opposizione sulla nomina della nuova Giunta dopo la sentenza del Tar Sardegna
|
|
|
 |
|
7/8/2011
Dopo la presentazione della nuova Giunta Regionale, la responsabile Donne dell’Italia dei Valori Maria Franca Marceddu auspica che il presidente si affidi ad elementi «fuori delle logiche spartitorie»
|
|
|
 |
|
5/8/2011
Notificato a Roma il ricorso innanzi la Corte costituzionale per conflitto di attribuzione in materia di patto di stabilità nei confronti dello Stato. L´annuncio di Cappellacci
|
|
|
 |
|
5/8/2011
Sessantadue milioni di euro serviranno per i progetti strategici nell’area euro-mediterraneo. E’ il secondo dei tre bandi previsti dal programma per cui l’Unione Europea ha destinato risorse pari a 173,6milioni di euro
|
|
|
 |
|
5/8/2011
La presidente del Consiglio scrive al Presidente della Repubblica e chiede un´udienza del consiglio. Di seguito la lettera integrale inviata a Roma
|
|
|
 |
|
5/8/2011
L’attivazione, curata dall’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, riguarda l’ulteriore fase di sviluppo del sito istituzionale SardegnaConsumatore
|
|
|
 |
|
3/8/2011
La presidente Claudia Lombardo chiude il Consiglio Regionale e rimanda tutto a dopo il 31 agosto. Ugo Cappellacci esclude un ricorso contro la sentenza che azzera l'Esecutivo e dice «le sentenze si rispettano». E' l'ennesimo toto-assessori
|
|