Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaRegione › Esecutivo azzerato, è rimpasto
G.M.Z. 3 agosto 2011
Esecutivo azzerato, è rimpasto
La presidente Claudia Lombardo chiude il Consiglio Regionale e rimanda tutto a dopo il 31 agosto. Ugo Cappellacci esclude un ricorso contro la sentenza che azzera l'Esecutivo e dice «le sentenze si rispettano». E' l'ennesimo toto-assessori


CAGLIARI - Giunta regionale azzerata dalla sentenza del Tar perchè incostituzionale. E' solo l'ultimo grattacapo che investe il tormentato percorso governativo del presidente Ugo Cappellacci, sfiduciato dalle opposizioni, che a più riprese gli chiedono un passo indietro, alle prese con la delicata vertenza Sardegna con l'ex-Governo amico. E così si fa largo l'ennesimo rimpasto della travagliata esperienza (l'ultimo era datato appena ottobre 2010). E' lo stesso Governatore a dichiararlo, smentendo un possibile ricorso. E così la presidente Claudia Lombardo chiude il Consiglio regionale rinviando tutti gli impegni a dopo il 31 agosto (fatta salva solo una riunione della Commissione agricoltura con il movimento Pastori Sardi nella giornata di giovedì, ovviamente senza assessore).

«Le sentenze si rispettano». Così Ugo Cappellacci ha commentato la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale che ha annullato i decreti di nomina dell'Esecutivo. «Nella prima Giunta ho nominato per scelta politica e per convinzione diverse donne», ha aggiunto il presidente nel ricordare anche i numerosi ruoli ricoperti da figure femminili nell'amministrazione e negli enti regionali. «Sarò lieto, pertanto, di poter uniformare la composizione della Giunta ai rilievi del Tribunale Amministrativo Regionale».

Claudia Lombardo. «Come donna e come Presidente del Consiglio plaudo alla lungimiranza della sentenza del Tar Sardegna in materia di equa rappresentanza fra i generi nella Giunta Regionale». «Questa decisione - prosegue la Presidente Lombardo - colma un deficit di democrazia in quanto trova finalmente piena applicazione il dettato dell’articolo 51 della Costituzione. Un articolo fondamentale che viene così affermato nella sostanza, e non più solo nella forma, fissando il principio che l’equa rappresentanza non è una questione di genere, ma un problema di qualità della nostra democrazia». «Di fatto - afferma ancora la Presidente - in ragione della sentenza emessa dal Tar, la scarsa presenza delle donne non deve più esistere sia nelle istituzioni regionali, così come in ogni altro settore della società sarda».

Nella foto: il presidente Cappellacci da solo in aula
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)