Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Progetto Enpi: Avviata la selezione
A.B. 5 agosto 2011
Progetto Enpi: Avviata la selezione
Sessantadue milioni di euro serviranno per i progetti strategici nell’area euro-mediterraneo. E’ il secondo dei tre bandi previsti dal programma per cui l’Unione Europea ha destinato risorse pari a 173,6milioni di euro


CAGLIARI - Prosegue l’impegno della Regione Autonoma della Sardegna, designata Autorità di Gestione del “Programma Comunitario Enpi Cbc Bacino del Mediterraneo”, per rafforzare la cooperazione nell’area euro-mediterranea. Il bando da sessantaduemilioni di euro sui progetti strategici, pubblicato il 5 maggio, è giunto alla prima fase del processo di selezione. Il 14 luglio è scaduto il termine per la partecipazione ed ora solo le proposte che supereranno la verifica amministrativa, tra le trecentodue arrivate negli uffici della Regione, saranno ammesse alla fase successiva volta a valutarne la qualità. È il secondo dei tre bandi previsti dal Programma al quale l’Unione Europea ha destinato un ammontare di risorse pari a 173,6milioni di euro da spendere tra il 2007 ed il 2013.

I progetti strategici riguardano iniziative mirate su temi chiave per lo sviluppo dell’area euro-mediterranea preliminarmente individuati dai quattordici Paesi partecipanti al Programma. A differenza del precedente e del prossimo, indirizzati ai progetti standard, il bando sui progetti strategici interessa quindi i seguenti sei temi: industria agroalimentare, gestione integrata delle coste, turismo sostenibile, gestione delle risorse idriche, trattamento dei rifiuti ed energia solare. I primi risultati del bando, ancora provvisori, sottolineano una forte mobilitazione del partenariato euro-mediterraneo con circa tremila attori coinvolti per i trecentodue progetti presentati. Tutti i quattordici Paesi sono rappresentati e quasi la metà delle organizzazioni interessate provengono dalla sponda sud del Mediterraneo.

La straordinaria richiesta di fondi, che supera il miliardo di euro, evidenzia la grande attenzione suscitata dal Programma gestito dalla Regione Sardegna per conto dell’Unione Europea. Infatti, sebbene il bando potrà finanziare progetti per un totale di 62,4milioni di euro, la richiesta pervenuta pari a sedici volte l’ammontare dedicato testimonia la valenza dell’iniziativa rispetto al bisogno di potenziare la cooperazione nell’area mediterranea per affrontare sfide comuni e concrete. I temi su cui i soggetti proponenti hanno espresso il maggiore interesse sono il turismo sostenibile e l’industria agroalimentare. Al terzo posto, per numero di proposte pervenute, segue il tema della gestione delle risorse idriche.

Mentre il processo di valutazione sugli strategici va avanti è stata anche avviata la fase di implementazione dei progetti standard finanziati con il bando lanciato nel 2009. A luglio, infatti, sono stati firmati i primi contratti di sovvenzione e presto l’Autorità di Gestione renderà noti i risultati conseguiti. Gli ulteriori aggiornamenti sul percorso di selezione relativo al bando per i progetti strategici saranno pubblicati sul sito ufficiale del Programma.
Commenti
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)