|
 |
|
21/1/2005
Il percorso intreccia gli elementi d´interesse naturalistico, con aspetti di archeologia militare. La posizione dominante sul golfo di Porto Conte ha fatto sì che questi colli fossero le postazioni più adatte per il controllo del territorio
|
|
|
 |
|
19/1/2005
«Sul parco del Gennargentu - afferma Soru - abbiamo cominciato a valutare diverse possibilità di raggiungere il risultato che ci prefiggiamo, di gestire noi insieme alle popolazioni locali le aree di grande valore ambientale»
|
|
|
 |
|
15/1/2005
Chicco Porcu, consigliere regionale e vicepresidente del gruppo consiliare Porgetto Sardegna afferma:«Un nuovo progetto per il Parco
del Gennargentu dopo la revoca del decreto »
|
|
|
 |
|
13/1/2005
«Non mi sfugge - ha affermato la Corrias sindaco di Baunei e consigliere regionale dei DS - la delicatezza della situazione che si è venuta a creare, ma proprio per questo motivo occorre mantenere un atteggiamento corretto di rappresentanza delle popolazioni»
|
|
|
 |
|
12/1/2005
La conclusione del vicepresidente di Progetto Sardegna, punta al «superamento dello stallo in cui si era caduti per le politiche territoriali» e si propone «il rilancio di uno strumento fondamentale per lo sviluppo che non sia più condizionato dalla gestione»
|
|
|
 |
|
12/1/2005
«Aspetto di avere una risposta sul comportamento del ministro - spiega Soru - che confonde le istituzioni con il proprio partito e una questione così importante con la campagna elettorale»
|
|
|
 |
|
9/1/2005
La contestazione avvenuta nelle campagne di Arzana, ha visto i cacciatori bloccare con le proprie automobili le strade d’accesso alle zone vietata del Parco, da cui è nato un aspro confronto
|
|
|
 |
|
8/1/2005
Intervento di Stefano Deliberi, portavoce del Gruppo d´Intervento Giuridico e Lega per l´Abolizione della Caccia
|
|
|
 |
|
29/12/2004
Il percorso, dominato dal paesaggio carsico costiero, si snoda lungo lo scosceso altopiano di S. Antonio in un paesaggio di rosmarino che dà il nome a Punta de Rumanì, ventosa collina, meta intermedia del tragitto dove si domina l´intera baia di Porto Conte e oltre
|
|
|
 |
|
17/12/2004
«Sono pervenute 188 proposte - ha affermato Camerada - tutte molto interessanti e provenienti da diverse parti dell’isola e da alcune zone del continente». Ad aggiudicarsi il primo posto è stata Paola Delogu di Assemini, che riceverà un premio di 5 mila euro. L’algherese Perdomi, invece, si è aggiudicato il terzo posto
|
|