«Sul parco del Gennargentu - afferma Soru - abbiamo cominciato a valutare diverse possibilità di raggiungere il risultato che ci prefiggiamo, di gestire noi insieme alle popolazioni locali le aree di grande valore ambientale»
ROMA – Importante incontro nella capitale tra il presidente della Regione Soru, l’assessore all’Ambiente Dessì e il ministro all’Ambiente Matteoli su Parco del Gennargentu ed altri importanti temi ambientali.
«E’ stato un incontro utile, non abbiamo parlato solo del Gennargentu». Così Renato Soru ha commentato con alcuni giornalisti l’incontro con il Ministro dell’Ambiente Altero Matteoli, appena concluso. Il Presidente della Regione, che era accompagnato dall’assessore dell’Ambiente Tonino Dessì, è stato a colloquio con il ministro per più di un’ora. «Sul parco del Gennargentu, abbiamo cominciato a valutare diverse possibilità di raggiungere il risultato che ci prefiggiamo, di gestire noi insieme alle popolazioni locali le aree di grande valore ambientale che possono creare sviluppo e lavoro. Le approfondiremo nei prossimi giorni». Ma Soru e Dessì hanno posto al Governo anche la questione generale dei parchi nazionali nell’isola: «Abbiamo chiesto di aprire un confronto con lo Stato per arrivare ad avere maggiori responsabilità primarie in questa materia. Che non significa che il Ministro è d’accordo – ha aggiunto il Presidente - ma questa è la nostra volontà».
Nel corso dell’incontro, Renato Soru e l’Assessore regionale dell’Ambiente hanno affrontato con Matteoli il tema del ricorso del Governo contro la legge sarda di tutela delle coste e del paesaggio. Si è parlato di fascia costiera e di eolico, e il Presidente della Regione ha ribadito che non può toccare alla Sardegna di risolvere un problema nazionale, quello della quota di energia rinnovabile.
Commenti