Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCulturaScuola › Immigrazione: norme e dinamiche a Cagliari
S.A. 7 maggio 2014
Immigrazione: norme e dinamiche a Cagliari
Incontro pubblico giovedì 8 maggio all’interno del progetto Competenza Immigrazione


CAGLIARI - Acquisire le conoscenze delle principali caratteristiche e norme in tema di immigrazione per comprendere le dinamiche interculturali e rispondere adeguatamente alle problematiche più sentite dagli studenti di origine straniera e dalle rispettive famiglie. Domani, giovedì 8 maggio, dalle 10 alle 13 nella sala convegni dell’Edificio Sali Scelti del Parco Naturale Molentargius (via La Palma snc, Cagliari), si terrà un incontro pubblico per promuovere, all’interno del progetto Competenza Immigrazione, il corso gratuito rivolto da maggio a luglio 2014 nei comuni di Cagliari, Sassari, Nuoro, Olbia, Oristano e Carbonia, a docenti e personale scolastico impiegati negli istituti scolastici, pubblici e privati di ogni ordine e grado presenti in Regione Sardegna.

I lavori vedranno, gli interventi, tra gli altri, di: Pia Rita Sandra Giganti, dirigente Servizio Politiche Sociali, Cooperazione e Sicurezza Sociale Regione Autonoma della Sardegna che illustrerà le politiche della Regione sull’inclusione sociale dei migranti; Gian Nicola Saba, direttore dell’esecuzione del contratto che presenterà il progetto Competenza Immigrazione; Vinicio Ongini, Direzione generale per lo studente e l’integrazione del Ministero dell’Istruzione che parlerà della presenza di alunni e studenti stranieri come un’occasione di cambiamento per tutti. Le conclusioni sono affidate a Roberto Savarino, presidente di Confcooperative Cagliari.
Commenti
8:43
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)