|
Cor
14:31
Scuola online, è nato Azuni Multimedia
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro

SASSARI - Responsabile editoriale di Azuni Multimedia è il dirigente scolastico Antonio Deroma mentre il professor Gian Piero Farena, referente della dirigenza per la comunicazione, è a capo di una redazione composta da dieci docenti di varie discipline e da circa trenta studenti, con continue richieste di partecipazione da parte di altri alunni. La grande novità è che le pagine di Azuni Mutimedia sono aperte a tutti i componenti della comunità scolastica, sempre con in testa gli studenti, anche se conservano alcune storiche rubriche di Azuni News, prima fra tutte quella con il titolo “Gli amici del Liceo Azuni” riservata agli ex azuniani, dai dirigenti scolastici ai docenti e agli alunni fino al personale scolastico e a chi ha collaborato a vario titolo con l’istituto.
A inaugurare le pubblicazioni è stato Enrico Baroffio, ex studente azuniano ora dottorando di ricerca in scienze giuridiche all’Università di Sassari e praticante avvocato in uno studio legale cittadino, che su Azuni Multimedia racconta la sua esperienza universitaria nel corso di laurea in Giurisprudenza. Pubblicato per la prima volta nella sua edizione completa anche il fumetto in dieci tavole dal titolo “Fuori”, realizzato da cinque studenti coordinati da una docente referente, con il quale il Liceo Azuni, unica scuola sarda, si è aggiudicato a Roma il terzo posto nazionale tra gli istituti superiori nel concorso ministeriale sul tema “No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza”.
Tra i contributi di prossima pubblicazione spiccano il reportage fotografico di una studentessa su un viaggio in Spagna e Marocco, l’articolo di un’altra studentessa su un incontro fra gli alunni del Liceo Azuni e lo scrittore Marcello Fois e una video intervista itinerante di quattro studenti al dirigente scolastico tra le aule in cui è stato prima alunno e poi docente della scuola. «L’attività svolta per Azuni Multimedia - sottolinea il dirigente scolastico Antonio Deroma - si propone di educare gli studenti ad un’informazione basata sulla verifica delle fonti e su un’ampia conoscenza degli argomenti trattati. Il tutto con un occhio attento anche alle prospettive future, visto che già Azuni News e Azuni News Tv hanno formato alcuni alunni che operano nel mondo del giornalismo e altri che hanno scelto per gli studi universitari le aree della comunicazione, del cinema, dell’arte e dello spettacolo».
Commenti
|