Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSaluteSanità › Al “Segni” riprende l’attività di endoscopia
Cor 15 settembre 2024
Al “Segni” riprende l’attività di endoscopia
La Asl di Sassari acquista un sistema di endoscopia di ultima generazione. Al “Segni” di Ozieri riprende l’attività ambulatoriale di endoscopia nel nord ovest Sardegna


OZIERI - Dopo sette anni di sospensione, riprende l'attività del servizio di Endoscopia Digestiva presso la Struttura Complessa di Chirurgia generale e d’Urgenza del Presidio Ospedaliero “Antonio Segni” di Ozieri. «Nell’ottica aziendale di riammodernare le dotazioni tecnologiche e dare nuovo slancio alle campagne di screening per le patologie neoplastiche (in primis sul carcinoma colo-rettale), l’Asl di Sassari ha avviato un progetto per la creazione di una rete di endoscopia aziendale, che vede coinvolto in prima battuta l’ospedale di Ozieri con l'acquisizione di una piattaforma Endoscopica con videoprocessore e monitor 4K che consentirà l'acquisizione di immagini ad alta definizione rendendo gli esami estremamente affidabili, sia nella diagnostica, che nel versante terapeutico» dichiara il direttore generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi.

L’intervento - Con un investimento di circa 300.000 euro la Asl di Sassari ha acquistato per Ozieri una piattaforma endoscopica CV-1500 EVIS X1, ultima innovazione di un’Azienda leader nel mercato nell’endoscopia digestiva, che grazie a una visione 4K Ultra HD, con funzioni di cromoendoscopia virtuale e di enfatizzazione dell’immagine, garantisce esami endoscopici, quali colonscopie e gastroscopie, di altissima qualità. La parola dell’esperto - “Come Azienda ci siamo dotati dell’arma più forte a nostra disposizione contro le patologie dell’apparato digestivo”, spiega Giuseppe Carta, direttore della Sc Chirurgia generale e d’Urgenza dell’ospedale di Ozieri.

«Il collaudo della strumentazione e’ in programma nei primi giorni della prossima settimana; seguirà la formazione intensiva del personale. Contestualmente, sin dalla prossima settimana, l’attività endoscopica verrà avviata sui pazienti ricoverati; a seguire verrà estesa, in sintonia con la Sc di Prevenzione e Promozione della salute, all'attività di screening per la diagnosi precoce del carcinoma colon rettale. Entro fine settembre le visite endoscopiche verranno aperte alla popolazione, che, dall’apertura delle agende, potrà prenotare gli esami attraverso il Centro unico di prenotazione (Cup). La ripresa dell'attività di diagnostica endoscopica darà al Presidio di Ozieri nuovo vigore, offrendo alla popolazione del Nord Sardegna, dopo anni di inevitabile mobilità intra-aziendale e intra-regionale, la possibilità di usufruire di fondamentali servizi sanitari ormai da anni inaccessibili», conclude Carta. Le prime endoscopie verranno eseguite sin dalla prossima settimana, mentre gli esami verranno inserite a Cup entro il mese di settembre: la popolazione verrà avvisata non appena sarà possibile contattare il Centro unico di prenotazione per prenotare gli esami nell’ospedale di Ozieri.
Commenti
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)