|
S.A.
18 settembre 2025
Ospedale bambini: progetto entro l´anno
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale

CAGLIARI - L’Ospedale dei bambini compie un altro passo. Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale basata sul fabbisogno regionale, tramite l’analisi del contesto sociosanitario ed economico, e in coerenza con la cornice della programmazione regionale disegnata dalla Giunta Todde.
Per la definizione del fabbisogno regionale dei servizi pediatrici e materno-infantili e per il supporto alla redazione di una proposta progettuale del polo pediatrico viene istituito un tavolo allargato. Il gruppo di lavoro sarà costituito da numerose figure, coordinate dall’assessore regionale della Sanità. Fra queste i due Commissari straordinari dell'ARNAS Brotzu e della Asl 8, insieme ai rispettivi direttori sanitario e amministrativo, ai direttori del dipartimento materno-infantile e della pediatria dell’Arnas, al direttore del Centro di coordinamento regionale per le Malattie Rare della Regione Sardegna, ai rettori delle due Università di Cagliari e Sassari, al commissario straordinario dell’AOU di Sassari ed al direttore della Clinica pediatrica dell'AOU Sassari. Il progetto dell’Ospedale dei Bambini trova i suoi cardini all’interno della legge 8 di riordino della Sanità, dove viene indicato come articolazione specifica all’interno dell’Arnas Brotzu, del Programma regionale di Sviluppo 2024-29 e del Piano integrato di attività ed organizzazione sanitaria attualmente vigente.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
|
|
|
 |
|
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
|
|
|
 |
|
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
|
|
|
 |
|
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
|
|
|
 |
|
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
|
|
|
 |
|
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
|
|
|
 |
|
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
|
|
|
|
|
13 novembre 13 novembre 13 novembre
|