Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCronacaSanità › Diffida: ora cronoprogramma per Punto Nascita
S.A. 10:22
Diffida: ora cronoprogramma per Punto Nascita
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto


ALGHERO - A distanza di oltre sei mesi dalle prime richieste formali e tre mesi dalle ultime Pec, l’ASL di Sassari continua a non fornire alcuna risposta concreta in merito alla riapertura del Reparto di Pediatria e del Punto Nascita dell’Ospedale Civile di Alghero. E' Davide Sedona a denunciare ancora una volta il silenzio dell'Azienda Sanitaria Locale di Sassari, dopo le segnalazioni dei cittadini e della petizione che ha superato 3.160 firme. Una nuova PEC di diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari, «contestando la reiterata violazione degli obblighi di trasparenza amministrativa e dei termini di risposta previsti dalla Legge 241/1990».

«La legge parla chiaro: entro 30 giorni l’amministrazione deve rispondere, o motivare una proroga. Il silenzio reiterato dell’ASL rappresenta una violazione grave e inaccettabile dei diritti dei cittadini e del principio costituzionale di buon andamento della pubblica amministrazione» dichiara Sedona. Le PEC precedenti (del 17 e 20 settembre 2025) erano rimaste senza riscontro, nonostante fossero indirizzate anche a Procura della Repubblica, Corte dei Conti, Assessorato Regionale alla Sanità e
Difensore Civico Regionale. Nella diffida più recente, Sedona chiede formalmente di ricevere entro
10 giorni: copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto.

«È evidente – conclude Sedona – che questo atteggiamento non è casuale, ma una prassi che tende a scoraggiare il cittadino. Si risponde una sola volta, poi si tace, sperando che la gente si stanchi.
Ma non è così: il nostro silenzio sarebbe complicità. L’iniziativa civica proseguirà con ulteriori azioni legali e con la diffusione pubblica di tutte le comunicazioni ufficiali, nel pieno rispetto delle norme sulla trasparenza e sulla libertà di informazione».
Commenti
12:24
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)