Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaSanità › «Medicina Sportiva a rischio da giugno 2026»
S.A. 13:16
«Medicina Sportiva a rischio da giugno 2026»
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva


ALGHERO - «Purtroppo piove sul bagnato. L’attività sportiva cittadina, già in fortissima difficoltà per la critica situazione degli impianti sportivi, oggi rischia di sprofondare in una voragine. La cardiologa attualmente in servizio presso il Centro di Medicina Sportiva terminerà il contratto libero professionale il 31 dicembre e dal 31 gennaio il medico sportivo andrà in pensione. Tenendo anche nel debito conto che già le ore di cardiologia a disposizione erano scese a 25 ore settimanali dalle 41 precedenti. Nonostante tutto i numeri del Centro sono straordinari, con oltre 1100 utenti a fronte di oltre 6.000 prestazioni già erogate». Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva.

«A seguito di queste due defezioni professionali il Centro di Medicina Sportiva di Alghero a breve non sarà più in grado di rilasciare in modo tempestivo certificazioni di idoneità sportiva per gli atleti del territorio. Facendo seguito alla nostra interrogazione ribadiamo che il Centro di medicina sportiva di Alghero è l’unico presidio del Nord Sardegna in possesso di tutte le apparecchiature elettromedicali di secondo livello cardiologico in grado di effettuare ecocardiogramma, Holter e prove da sforzo. L'imminente crollo della potenzialità operative del Centro lo farà arretrare alla funzionalità di sei anni fa, e obbligherà le famiglie a programmare per i loro ragazzi visite a pagamento, con tempi spesso disallineati rispetto alle necessità degli atleti» proseguono Tedde e alleati. E concludono: «Riteniamo necessario che il sindaco Cacciotto in tempo reale chieda con forza al Commissario ASL che entrambi i professionisti vengano tenuti in attività presso il Centro con un contratto libero professionale almeno fino a giugno 2026, per poter affrontare le scadenze delle certificazioni agonistiche. Non possiamo permetterci che la chiusura del Centro provochi la riduzione dell’educazione motoria e sportiva della comunità algherese che costituiscono mezzi efficaci di prevenzione, promozione, mantenimento e recupero della salute psicofisica dei cittadini e di crescita delle nostre comunità».
Commenti
18:05
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
28/10/2025
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»
27/10/2025 video
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. In aula i commissari straordinari di Asl e Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari. Le immagini in diretta da Villa Maria Pia ad Alghero
27/10/2025
Sanità del Nord Ovest, Michele Pais (Lega): “Assenza grave del governo regionale al Consiglio comunale di Alghero”
27/10/2025
Sanità, il Sindaco Raimondo Cacciotto: Costruire un progetto serio in sinergia con il territorio. L´intervento del Sindaco Raimondo Cacciotto in Consiglio Comunale in sessione straordinaria pubblica e aperta
12:59
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)