Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Ghirra (Progressisti): Sardegna sempre più isolata
Cor 20 maggio 2023
Ghirra (Progressisti): Sardegna sempre più isolata
Così la deputata Francesca Ghirra: Doppia beffa ieri per la Sardegna: a Cagliari passerella elettorale della Lega in Consiglio regionale con il progetto di sfasciare l´unità e la solidarietà d´Italia con l´autonomia differenziata; a Sassari la presentazione di un inutile e costoso progetto di continuità territoriale


CAGLIARI - «Doppia beffa ieri per la Sardegna: a Cagliari passerella elettorale della Lega in Consiglio regionale con il progetto di sfasciare l'unità e la solidarietà d'Italia con l'autonomia differenziata; a Sassari la presentazione di un inutile e costoso progetto di continuità territoriale. Fino a 25 milioni di euro in 3 anni “per l’attivazione di nuovi collegamenti, finalizzati anche alla destagionalizzazione delle presenze turistiche e alla connessione con il mercato croceristico, compresa la relativa attività di promozione e informazione” recita la relazione illustrativa».

La deputata Francesca Ghirra commenta: «Conosciamo tutte e tutti i disagi che l’attuale sistema di continuità aerea e marittima comportano per chi si deve muovere da e per la Sardegna, ma l’assessore regionale ai trasporti - piuttosto che pensare a come migliorare la situazione - pensa a come buttare soldi per nuove rotte. Sa quanti malati hanno difficoltà a spostarsi per ottenere cure adeguate? Quanti professionisti devono fare i salti mortali per arrivare in tempo a incontri di lavoro? Quali sono i costi aggiuntivi che costringono tante e tanti a pernottare fuori per assenza di collegamenti?»

«Capirei questa proposta se tutto funzionasse al meglio, se il diritto alla mobilità fosse garantito” incalza Ghirra “ma le strade sono in pessime condizioni, le ferrovie funzionano peggio che ovunque nel resto di Italia, la continuità aerea e marittima non garantiscono un servizio adeguato». E continua: «Evidentemente i sardoleghisti sanno che il loro tempo è finito e, piuttosto che strutturare un sistema di continuità territoriale che funzioni quando finalmente il loro progetto fallimentare sarà scaduto, preferiscono continuare a portare avanti una sterile propaganda, con proposte che l’Europa boccerà, come quella degli aiuti diretti ai vettori per l'attivazione di nuove linee, piuttosto che pensare a soluzioni concrete». «Alla fine la Lega ha gettato la maschera” conclude Ghirra “rivelandosi un partito che tutela solo gli interessi delle grandi regioni del Nord e che ha illuso l’Isola con promesse vane solo per avere i voti dei sardi.»
Commenti
12:24
L’evento di Alghero, dal titolo “Radici nel mondo, futuro in Sardegna”, ha riunito da due giorni oltre un centinaio di giovani provenienti da numerosi Paesi - tra cui Stati Uniti, Australia, Giappone, Argentina, Francia, Germania e Regno Unito - per un confronto sulle sfide e sulle opportunità della nuova emigrazione sarda
24/10/2025
Antonio Spano, l’ex direttore generale della Multiss e attuale consigliere regionale del Partito democratico nominato a capo del Comune di Sassari. Al suo posto presterà giuramento a Cagliari Antonio Sau, l´attuale sindaco di Ittiri, molto legato (non solo politicamente) ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)