Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › In Sardegna l´Assemblea Euromediterranea
Cor 26 aprile 2023
In Sardegna l´Assemblea Euromediterranea
La decisione ieri a Rabat. E’ ufficiale: la prossima conferenza ARLEM a Ottobre in Sardegna. Accolta la richiesta del presidente del Consiglio regionale sardo, Michele Pais


RABAT - La prossima conferenza plenaria dell'Arlem, l'Assemblea regionale euromediterranea, sarà organizzata in autunno in Sardegna. E’ stata accolta questa mattina all’unanimità la candidatura presentata dal presidente del Consiglio regionale Michele Pais, intervenuto a Rabat durante i lavori della 9^ Conferenza della Commissione per lo Sviluppo sostenibile territoriale dell’ARLEM. Dopo oltre 10 anni la sede della prossima Conferenza sarà ospitata in Italia e per la prima volta in Sardegna.

Soddisfatto il presidente Pais: «Si tratta di un grande evento di carattere internazionale che coinvolge oltre 40 Stati tra cui Egitto, Turchia, Algeria, Marocco, Siria, Tunisia, Israele, Giordania, Libano, Palestina. Per la Sardegna è una grande occasione per intrecciare sempre di più relazioni economiche e politiche tra i Paesi del Mediterraneo ma anche, in questo particolare momento storico, per contruire ponti tra popoli e rafforzare la pace».

L’accoglimento della candidatura della Sardegna come sede della prossima Conferenza ARLEM è l’epilogo di un lungo lavoro portato avanti in questi ultimi anni in Europa: «La nostra isola sarà per qualche giorno protagonista assoluta delle relazioni dei Paesi del Mediterraneo. Sarà un momento di incontri ad altissimo livello ma anche l’occasione di far conoscere sempre di più la nostra bellissima terra a un pubblico internazionale. Ma la presenza dei rappresentanti dei Paesi del Mediterraneo e dell’Unione europea sarà anche l'occasione del rafforzamento di una maggiore coscienza, finora insufficiente, dell'Europa verso i problemi legati alla condizione insulare».
Commenti
12:24
L’evento di Alghero, dal titolo “Radici nel mondo, futuro in Sardegna”, ha riunito da due giorni oltre un centinaio di giovani provenienti da numerosi Paesi - tra cui Stati Uniti, Australia, Giappone, Argentina, Francia, Germania e Regno Unito - per un confronto sulle sfide e sulle opportunità della nuova emigrazione sarda
24/10/2025
Antonio Spano, l’ex direttore generale della Multiss e attuale consigliere regionale del Partito democratico nominato a capo del Comune di Sassari. Al suo posto presterà giuramento a Cagliari Antonio Sau, l´attuale sindaco di Ittiri, molto legato (non solo politicamente) ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)