Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCulturaScuola › SottoSopra: premiazione Fai a Santadi
A.B. 9 luglio 2016
SottoSopra: premiazione Fai a Santadi
Il 24 giugno, sono state premiate le classi Fai dell´Asilo Puddu Croveddu, vincitrici del concorso nazionale Fai Scuola


SANTADI - Il Fondo Ambiente Italiano ha, tra le sue principali finalità, quella di educare le giovani generazioni al rispetto di arte, storia, paesaggio e ambiente. Fedele all'articolo 9 della Costituzione, il Fai crede che la migliore tutela risieda nella prevenzione, e perciò investe una grande parte delle proprie energie nei progetti per le scuole di ogni ordine e grado.

Il sito internet FaiScuola è la piattaforma che insegnanti e studenti posso utilizzare per accedere ad una molteplicità di materiali e progetti. Quest'anno, la Sardegna ha un motivo in più promuovere tale azione; è infatti la fondazione Asilo infantile Puddu Croveddu di Santadi ad aver vinto il concorso nazionale SottoSopra (realizzato grazie a Ferrero), dedicato alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Il concorso “propone alle scuole di tutta Italia di esplorare il suolo italiano, parte integrante del nostro paesaggio e come tale espressione del comune patrimonio culturale e naturale.

Le classi partecipanti hanno scelto un percorso di indagine (storico/archeologico, geografico/urbanistico, ambientale) e preparato un elaborato. Hanno vinto i bambini di Santadi, che si sono dedicati all'archeologia grazie alla dedizione di insegnanti e volontari. La premiazione si è svolta venerdì 24 giugno, in occasione della recita di fine anno, alla presenza della presidente Regionale Fai Maria Antonietta Mongiu, delle famiglie e del corpo docente della scuola. Oltre agli attestati, la scuola ha ricevuto in premio un microscopio. Le attività del Fai per le scuole sono dirette alle Classi Fai, ossia quelle che, mediante una iscrizione collettiva di docenti ed alunni, hanno aderito al Fondo Ambiente Italiano.

Nella foto: un momento della premiazione
Commenti
11:10
Gli studenti saranno ricevuti dall’ambasciatore Michele Pala Una delegazione dell’Ipsar-Ipseoa in viaggio di studio per un gemellaggio tra culture che porterà in Svezia la tradizione enogastronomica dell’isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)