Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroSpettacoloConcerti › Presentato il Cala Gonone Jazz Festival 2016
A.B. 30 maggio 2016
Presentato il Cala Gonone Jazz Festival 2016
L´associazione Intermezzo ha presenta la 29esima edizione della tradizionale manifestazione, in programma a Cala Gonone, da mercoledì 27 a sabato 30 luglio


DORGALI - Si prospetta un luglio incandescente quello coordinato dall’infaticabile associazione Intermezzo Nuoro, che dopo una lunga stagione di eventi artistici si appresta a ripartire con la sua manifestazione più rappresentativa e longeva, il Cala Gonone Jazz Festival, alla sua 29esima edizione. Anche quest’anno, la rassegna sarà in grado di imporsi come vetrina d’eccellenza, non solo per il ricercato palinsesto, ma anche per la sua capacità di esaltare in maniera intersezionale ogni peculiarità che la compone e la genera partendo dalla musica, dalla tutela e la celebrazione del territorio, dalla sua cultura e dalle tradizioni.

«Questo è il fil rouge che congiunge gli aspetti più significativi del festival», ribadisce il presidente Giuseppe Giordano. «Il nostro è un entusiasmo inesauribile, una fiamma viva che non si estingue alle prime difficoltà, al contrario, abbiamo sempre voluto dimostrare al pubblico (e soprattutto a noi stessi), che il rinnovamento e l’amore per questo mondo, spesso svilito da monetizzazioni e spettacoli inflazionati, trova la sua più naturale gratificazione nelle cose più semplici: primo fra tutti la nostra proverbiale ospitalità e il coinvolgimento delle istituzioni locali, le quali non forniscono unicamente un supporto logistico, sono piuttosto parte attiva di un processo di promozione e diffusione degli aspetti simbolici della nostra terra».

«Il valore aggiunto di questo trascinante processo è stato permettere anche ai nostri ospiti di conoscere le potenzialità e il fermento dell’Isola – prosegue Giordano - abbiamo così consolidato delle relazioni inestimabili grazie alle quali possiamo definirci meta prediletta e fiore all’occhiello degli eventi concertistici sardi. Inoltre, abbiamo scelto di allargare ulteriormente il campo d’azione che da qualche anno offre uno spazio più rilevante ad altre forme di produzione culturale come la letteratura e le arti visive, due settori che intendiamo coltivare con la dedizione che gli è dovuta. Come di consueto, è importante ricordare quanti hanno contribuito alla realizzazione di questo festival: il Comune di Dorgali e il sindacoAngelo Carta; la Fondazione di Sardegna; l’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio e il nostro radicato partenariato con la Cantina e il Caseificio di Dorgali, il Nuovo Consorzio Trasporti Marittimi, i responsabile per la gestione delle Grotte del Bue Marino, e il club Camperisti Sardi», conclude il presidente dell'associazione Intermezzo Nuoro.
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
30/9/2025
Tre produzioni originali, forgiate nell’armonia dei graniti del Logudoro, pronte ancora una volta a conquistare la platea. Si parte venerdì 3 ottobre
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)