Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSaluteSanità › Malattie cardiovascolari: convegno a Cagliari
S.A. 10 febbraio 2016
Malattie cardiovascolari: convegno a Cagliari
I relatori del convegno, coordinati dal dottor Maurizio Porcu e dal dottor Bruno Loi, rispettivamente Direttore Dipartimento Cardio-Toracico-Vascolare e del Dipartimento di Emodinamica, hanno illustrato le novità nella diagnosi e nel trattamento delle patologie cardiologiche, che interessano sempre più la nostra collettività


CAGLIARI - Nel pomeriggio di lunedì, presso la sede del Comando Regionale Sardegna della Guardia di Finanza, si è svolto a Cagliari il convegno sul tema “Le novità nella diagnosi e nel trattamento delle malattie cardiovascolari”. L’iniziativa scientifica, promossa nell’ambito degli incontri “Cardiologie aperte”, in collaborazione con l’Associazione nazionale medici cardiologici ospedalieri, la Fondazione “Per il tuo cuore” e l’Azienda Ospedaliera “G.Brotzu”, è dedicata all’importanza della cultura della prevenzione e della ricerca.

Agli indirizzi di saluto del Gen. Umberto Di Nuzzo, Comandante Regionale della Sardegna, e della dottoressa Graziella Pintus, Commissario Straordinario del predetto nosocomio, è seguito un ringraziamento dell’Assessore all’Igiene e Sanità, dottor Luigi Benedetto Arru, che nella circostanza ha auspicato una sempre maggiore sinergia tra le Istituzioni al fine di contenere la spesa sanitaria regionale e nel contempo offrire servizi sempre più all’avanguardia al cittadino.
I relatori del convegno, coordinati dal dottor Maurizio Porcu e dal dottor Bruno Loi, rispettivamente Direttore Dipartimento Cardio-Toracico-Vascolare e del Dipartimento di Emodinamica, hanno illustrato le novità nella diagnosi e nel trattamento delle patologie cardiologiche, che interessano sempre più la nostra collettività.

Nella foto: l'assessore Arru tra i presenti
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)