Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaSanità › «La sanità non è uno show: avanti con serietà»
S.A. 26 agosto 2025
«La sanità non è uno show: avanti con serietà»
Così Giusy Piccone del Movimento Cinque Stelle difende l´operato dell´Amministrazione comunale sulla sanità: le risposte alle nostre sollecitazioni stanno arrivando grazie all’impegno della Regione e del commissario Tauro


ALGHERO - «La sanità è un tema sul quale ogni amministratore responsabile è chiamato a vigilare e a contribuire in maniera concreta, affinché si raggiungano risultati significativi a beneficio dell’intera comunità. Pur non rientrando direttamente nelle competenze del Comune, il benessere dei cittadini rappresenta la priorità assoluta per l’Amministrazione, perché – come si dice – la salute viene prima di tutto. E non esiste verità più sacrosanta di questa. Ridurre i progressi compiuti e i progetti in corso a semplici slogan o frasi da talk show significa vanificare il lavoro che, con impegno, determinazione e collaborazione tra le istituzioni, si sta portando avanti. Il modus operandi dell’Amministrazione Cacciotto è chiaro fin dall’inizio: lavorare senza sosta, nelle sedi opportune, per rendere Alghero la città che i suoi cittadini meritano, in termini di servizi, decoro e qualità della vita. Non propaganda, ma trasparenza e puntualità nel comunicare risultati concreti».

Così Giusy Piccone del Movimento Cinque Stelle difende l'operato dell'Amministrazione comunale davanti ai ripetuti attacchi del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas (pur non nominandolo ndr) [LEGGI]. Secondo la pentastellata algherese «cadere nel tranello della visibilità è facile e persino allettante, ma qualche minuto di gloria non serve a risolvere i problemi. Le criticità si affrontano con il lavoro quotidiano, con la volontà di dialogare in un clima di collaborazione reciproca e, soprattutto, con il rispetto dei ruoli». «Oggi, purtroppo, il livello del dibattito politico cittadino non contribuisce in alcun modo a migliorare i servizi sanitari. Al contrario, mostra frammentarietà laddove sarebbe necessario presentarsi uniti e compatti per avanzare richieste legittime. Nonostante ciò, le risposte alle nostre sollecitazioni stanno arrivando grazie all’impegno della Regione e del commissario Tauro, seppure a livello nazionale si preferisca destinare ingenti risorse al riarmo, anziché investire nel potenziamento di scuole e ospedali» spiega l'esponente della Maggioranza.

«È notizia di pochi giorni fa che a settembre entreranno in servizio due nuovi medici di base ad Alghero, oltre a quello già arrivato ad agosto, e a ottobre partiranno i lavori di ampliamento del Pronto Soccorso del Civile. Sono previste anche tre nuove assunzioni di cardiologi per ripristinare il servizio H24, mentre al Marino si procederà con ristrutturazioni e con il potenziamento del polo riabilitativo. Sullo STEN si lavora a un progetto condiviso che potrebbe concretizzarsi già a settembre. È stato inoltre effettuato un sopralluogo nella sede destinata a ospitare il futuro Centro Diurno per persone con disabilità, segno di un impegno concreto per nuovi servizi alla comunità. Dalla ASL fanno infine sapere che si sta lavorando attivamente per la ricerca di nuovi pediatri.
Con la stessa determinazione che ha guidato ogni azione finora, l’Amministrazione continuerà a vigilare e a collaborare con le istituzioni e gli operatori del settore, con spirito di servizio e senso del dovere. C’è ancora tanto da fare, e lo faremo, passo dopo passo» conclude Piccone.

Nella foto: Giusy Piccone
Commenti
16:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
16:00
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale
8:12
L’obiettivo finale è garantire una rete trasfusionale basata su appropriatezza, efficacia, sicurezza, sostenibilità e omogeneità del servizio
3/9/2025
Garantite le emergenze e l´attività routinaria mentre si lavora per la revisione e la riorganizzazione della rete neurochirurgica: interviene Aou dopo la notizia sulla chiusura
3/9/2025
A denunciarlo è Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega: fatto di gravità inaudita



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)