Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieoristanoCronacaOpere › Nuova luce alla chiesa del Carmine a Bosa
S.A. 17:23
Nuova luce alla chiesa del Carmine a Bosa
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr


BOSA - Partiranno a Bosa nei prossimi giorni i lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr (Missione 1 Componente 3 Investimento 2.4 “Turismo e Cultura 4.0” - Restauro della Chiesa del Carmine e delle sue opere mobili - Interventi di restauro del patrimonio architettonico e artistico del Fondo Edilizio per il Culto), e diretti dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari, con rup l’architetto Stefano Montinari. I lavori sono stati consegnati ieri e prevedono il rifacimento delle coperture, degli intonaci e della raccolta acque della cupola, del campanile e di altri ambienti oggi in cattivo stato per infiltrazioni d’acqua, umidità e vegetazione infestante.

Saranno eseguiti anche il restauro dell’altare maggiore e della cupola e la ristrutturazione della facciata principale. In sede di progettazione non sono emersi problemi legati alle fondazioni e alla idoneità statica dell’edificio. Il parroco e l’Amministrazione comunale hanno chiesto all’impresa esecutrice dei lavori di organizzare i lavori in modo da poter garantire il normale svolgimento delle funzioni religiose all’interno della chiesa. «Si tratta di un’opera importante per ciò che la chiesa del Carmine rappresenta per la città in termini storici e identitari - commentano il sindaco, Alfonso Marras, e il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Federico Ledda -. Rimarchiamo come la collaborazione costante fra l’amministrazione comunale e la Soprintendenza, sempre molto attenta alle peculiarità di Bosa, produca atti concreti per la valorizzazione e la promozione del nostro patrimonio culturale».
Commenti
9/9/2025
Ad intervenire sulla città di Alghero e chiedere più rispetto per le attività commerciali è Marco Lombardi, referente regionale di Mioitalia (movimento imprese ospitalità)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)