|
 |
|
27/7/2010
Luigi Lotto (Pd) ha fatto un lungo elenco di inadempienze frutto dell’inerzia della giunta, dalla Sassari-Olbia all´agricoltura
|
|
|
 |
|
27/7/2010
«Speravamo nella governabilità, invece questo sistema spesso ha prodotto meccanismi di ingovernabilità». Carlo Sechi chiede che si lavori per il bene dei sardi
|
|
|
 |
|
27/7/2010
Giunta schiava delle quattro M denuncia l´esponente del Partito democratico: mattone, medicina, massoneria e malaffare
|
|
|
 |
|
27/7/2010
L’on. Paolo Maninchedda (Psd’az) ha aperto il proprio intervento accogliendo l’invito dell’opposizione di discutere la mozione: «Chiediamoci innanzitutto chi comanda davvero in Sardegna. Non da oggi, ma da almeno 40 anni»
|
|
|
 |
|
27/7/2010
L´esponente del Pdl, in pratica, evoca il ricorso immediato al rimpasto di Giunta. Per l’esponente del Pdl questa mozione è poco convincente
|
|
|
 |
|
27/7/2010
L´onorevole Giuseppe Cuccu ha detto che questa mozione non è certo un atto dovuto ma contiene quello che i sardi pensano: il presidente Cappellacci ha perso ogni autorevolezza
|
|
|
 |
|
27/7/2010
L´ha specificato Chicco Porcu intervenendo nella discussione sulla mozione di sfiducia a Cappellacci: «Governatore lei ha perso ogni autorevolezza agli occhi dei sardi»
|
|
|
 |
|
27/7/2010
A Cagliari si discute la mozione di sfiducia al presidente Cappellacci, incappato in diciassette mesi terribili di governo, culminati con l´accusa di corruzione nell´inchiesta sull´eolico. Mozione certamente respinta dalla Maggioranza. Rimpasto di Giunta all´orizzonte
|
|
|
 |
|
23/7/2010
Roberto Milia è il nuovo coordinatore di Italia dei Valori per la Provincia di Cagliari. Succede a Rina Salis che guida il partito di Di Pietro dal 2001
|
|
|
 |
|
21/7/2010
Mozione di sfiducia per il Presidente Ugo Cappellacci. Il documento presentato dal centrosinistra compatto verrà discusso martedì e se approvato porterà alle elezioni anticipate. Subbuglio nel Pdl
|
|