|
 |
|
19/10/2013
La raccolta firme per la costituzione del nuovo comune è proseguita a Santa Maria La Palma. Il primo a firmare come annunciato è il consigliere comunale Pietro Bruno Bernardi
|
|
|
 |
|
18/10/2013
Il consigliere comunale spiega le motivazioni del suo addio alla confederazione di sinistra e al suo passaggio a Sel
|
|
|
 |
|
17/10/2013
L’assemblea dà mandato al Direttivo per il proseguimento dell’azione politica volta a creare le condizioni per un rasserenamento del clima politico e personale all’interno della coalizione di centro sinistra
|
|
|
 |
|
17/10/2013
Pesante nota a firma del presidente dell´associazione politica Mondononuovo sulla delicata situazione amministrativa di Alghero
|
|
|
 |
|
16/10/2013
L´ex AlgueRosa, leader del Cantiere Sociale Alghero, sceglie il partito di Vendola. Con lui almeno una ventina di nuovi tesserati a Sinistra Ecologia e Libertà
|
|
|
 |
|
15/10/2013
Quattro consiglieri di maggioranza abbandonano l’aula assieme all’opposizione al momento del voto, il resto del consiglio vota contro la mozione Mura, salvando di fatto il doppio incarico del segretario comunale
|
|
|
 |
|
15/10/2013
Migliaia le letture della diretta sul Quotidiano di Alghero nell´ultima seduta del Consiglio comunale. Gli umori della popolazione davanti all´estenuante crisi politica nei commenti a corredo dell´articolo. Compresi quelli politicamente scorretti di qualche protagonista dell´aula
|
|
|
 |
|
15/10/2013
E´ stato eletto nei giorni scorsi a Roma. Il sassarese sarà affiancato da altri due ex parlamentari e dal coordinatore Nazionale nell’importante e prestigioso incarico
|
|
|
 |
|
14/10/2013
Tra gli interventi da sottolineare durante il consiglio comunale di Alghero quello di Valdo Di Nolfo (contrario alla mozione) che ufficializza la sua uscita dalla confederazione de l´AlgueRosa. E al Pd: «autolesionista e tafazziano». «Bene non cedere ai ricatti»
|
|
|
 |
|
12/10/2013
Tra i punti all´ordine del giorno: il riconoscimento di vari debiti fuori bilancio; i disagi per Abbanoa; la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare comunale; il carcere di San Sebastiano
|
|