|
 |
|
14/1/2014
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci e l’assessore regionale della Programmazione Alessandra Zedda hanno illustrato le cifre delle risorse destinate dalla Regione all’università ed alla ricerca
|
|
|
 |
|
13/1/2014
Il Gup del Tribunale di Cagliari Roberta Malavasi ha sentenziato che il fatto non sussiste. Il presidente regionale era accusato di bancarotta per fatti risalenti agli anni dal 2003 al 2006, quand’era presidente del CdA della municipalizzata
|
|
|
 |
|
13/1/2014
«Subito Consiglio straordinario», questa la richiesta di Giuseppe Stocchino, consigliere di Rifondazione Comunista e vicepresidente del gruppo Misto
|
|
|
 |
|
13/1/2014
«Disinformato e distratto. La smetta di sputare veleno e studi. Sulle accise della benzina non c´è alcun bisogno della commissione paritetica. Questa Maggioranza taglia le tasse ai sardi, i suoi nuovi compagni del Pd li tartassano. Se ne faccia una ragione», hanno dichiarato in una nota
|
|
|
 |
|
8/1/2014
«Con questo provvedimento, l’Antitrust riconosce ancora una volta la fondatezza delle nostre denunce contro i signori del mare», ha dichiarato in tema di trasporti il presidente della Regione Sardegna
|
|
|
 |
|
7/1/2014
«Il Governo dia alla Sardegna le risposte che attende da troppo tempo e non il transito delle armi chimiche siriane», questo l’ammonimento del presidente della Regione Ugo Cappellacci, dopo l’annuncio dei media in tal senso
|
|
|
 |
|
7/1/2014
L’assessore regionale del lavoro Mariano Contu sottolinea l’ottima performance dell’Isola riguatdo alle spese dei fondi strutturali europei
|
|
|
 |
|
8/1/2014
Alle 17.30 il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci si recherà ad Arzachena per la firma dell’Atto aggiuntivo
|
|
|
 |
|
3/1/2014
«Legge demagogica e controproducente, qualcuno si vuole pulire la coscienza», dichiara il consigliere regionale di Rifondazione Comunista
|
|
|
 |
|
3/1/2014
«Prendendo vita e forma all’interno delle varie realtà sarde, sono come un “faro sempre acceso” sulle peculiarità, le specialità, le specificità identitarie di ciascun territorio, in particolare delle piccole comunità», ha detto l’assessore regionale Luigi Crisponi
|
|