|
 |
|
3/1/2014
Dalla prossima legislatura, quando i consiglieri saranno 60 e non più 80, si passerà da circa 9mila euro attuali a circa 7.600
|
|
|
 |
|
1/1/2014
Di seguito, il testo integrale della lettera che – come ha precisato lo stesso Cappellacci – è stata scritta sia in italiano sia in sardo
|
|
|
 |
|
28/12/2013
Addio Pdl, nel nuovo gruppo, guidato da Pietro Pittalis e che conta 20 componenti, fa parte anche il governatore Ugo Cappellacci e cinque assessori
|
|
|
 |
|
28/12/2013
Così il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, commenta gli impegni assunti dall´Esecutivo nazionale per gli alluvionati sardi
|
|
|
 |
|
28/12/2013
Ma per la Finanziaria 2014 si deve ancora attendere il passaggio in Aula dopo essere stata esitata dalla commissione competente
|
|
|
 |
|
24/12/2013
La commissione Bilancio ha approvato all´unanimità l´emendamento della Finanziaria sulle accise carburanti. Grande soddisfazione da parte dell´onorevole dei Riformatori Sardi, Pietrino Fois
|
|
|
 |
|
19/12/2013
«Incontro di Carbonia fuga all’indietro per grave e totale assenza di leale collaborazione istituzionale», ha dichiarato l’assessore regionale della Programmazione
|
|
|
 |
|
14/12/2013
Premio “eGovernment: i campioni del riuso" per la realizzazione del Suap (Sportello unico per le attività produttive), la piattaforma regionale di semplificazione amministrativa
|
|
|
 |
|
14/12/2013
Chiede risorse adeguate per affrontare la grave situazione ed evitare che i procedimenti si incaglino nella ordinaria burocrazia
|
|
|
 |
|
13/12/2013
Alla Regione Sardegna è stato assegnato il premio “eGovernment: i campioni del riuso" per la realizzazione del Suap
|
|