|
 |
|
18/5/2013
Lunedì quattro approdi contemporanei, novemila turisti invaderanno la città e le coste della Gallura. A disposizione trenta pullman. Navette gratuite con frequenza ogni 10 minuti per la città
|
|
|
 |
|
16/5/2013
Scenari futuri: la Sardegna tra vent´anni. Economia del Turismo: è il titolo del convegno in programma sabato ad Alghero. Ne parleranno Vacca, Gregu, Blecic, Muledda, Sanna e Melis
|
|
|
 |
|
13/5/2013
Mercoledì prossimo il Sindaco Stefano Lubrano sarà a Roma per partecipare all'incontro fissato con il Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato per sostenere la ragioni dei lavoratori
|
|
|
 |
|
13/5/2013
Divieto di campeggio dal 7 maggio sino al 15 ottobre. Per i trasgressori sanzione amministrativo-pecuniaria che varia tra i 25 e i 500 euro
|
|
|
 |
|
11/5/2013
Si parte da Suelli con il Cammino di San Giorgio vescovo e si proseguirà giovedì 16 a Mandas per il Cammino di Santu Jacu. La Regione intende, anche attraverso incontri sul territorio, creare una rete tra amministrazioni locali, enti e associazioni coinvolte
|
|
|
 |
|
11/5/2013
Venerdì Castelsardo ha accolto i giornalisti di diverse importanti testate giornalistiche della Lettonia ed i rappresentanti del tour operator Aletour
|
|
|
 |
|
7/5/2013
Tra breve la firma della nuova ordinanza che regolerà la vita notturna in Riviera del Corallo. Sarà una piccola rivoluzione. Attesa tra i numerosi titolari di attività e il popolo della notte. Tutte le anticipazioni, aspettando le conferme
|
|
|
 |
|
7/5/2013
511 domande presentate in regione per l´abilitazione alle professioni turistiche riconosciute e inseriti negli albi regionali. Si parte il 15 maggio
|
|
|
 |
|
Il dato più eclatante che emerge nella ricerca del Dipartimento di Architettura è il meno 33% degli italiani che hanno disertato la Riviera del Corallo. Le interviste ad Arnaldo Cecchini, Cristian Cannaos, Giuseppe Onni, Alma Cardi, Stefano Visconti ed Enrico Daga
|
|
|
 |
|
1/5/2013
La sesta edizione della manifestazione svilupperà i numerosi eventi nei siti più caratteristici del territorio: lo stagno e il ginepreto di Platamona, il centro storico di Sorso, i siti archeologici saranno gli incantevoli scenari dei tanti appuntamenti in calendario
|
|