Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaTurismoTurismo › Stintino, vietato campeggio fino ad ottobre
S.A. 13 maggio 2013
Stintino, vietato campeggio fino ad ottobre
Divieto di campeggio dal 7 maggio sino al 15 ottobre. Per i trasgressori sanzione amministrativo-pecuniaria che varia tra i 25 e i 500 euro


STINTINO – Una sanzione amministrativo-pecuniaria che varia tra i 25 e i 500 sarà applicata a chi non rispetterà il divieto di campeggio che, dal 7 maggio, sino al 15 ottobre, vige sul territorio di Stintino. Lo ha stabilito il sindaco del paese costiero Antonio Diana, con l’ordinanza numero 2 del 2013 entrata in vigore appunto da martedì scorso (7 maggio). Numerosi i punti, soprattutto in materia di igiene pubblica, che hanno portato all’adozione del dispositivo sindacale.

Nell’ordinanza si legge infatti che è stato «rilevato che durante il periodo estivo nel territorio comunale, numerose persone effettuano il campeggio con l'uso di tende, roulotte e autocaravan posizionate ed attrezzate con annessi propri dell'attività da campeggio». Nel territorio comunale «non sono presenti aree attrezzate di servizi igienici, acqua potabile ed energia elettrica ovvero appositamente attrezzate e destinate per ospitare la sosta finalizzata a campeggio mediante caravan, autocaravan, camper, roulotte, tende».

Ecco perché l’ordinanza fa presente «che tale attività di campeggio rappresenti un potenziale pericolo per la salute pubblica dovuto alle carenti condizioni igienico-sanitarie dovute a spargimento incontrollato di liquami, di materie fecali e di rifiuti, che direttamente o indirettamente si riversano sul suolo. Una situazione che crea «grave pregiudizio per la salute pubblica» e «grave degrado ambientale» e che richiede, pertanto, «provvedimenti atti a tutelare l'igiene pubblica». I trasgressori saranno prima invitati a interrompere l’attività di campeggio, rimuovendo le attrezzature, quindi chi non ottempererà sarà segnalato all’autorità giudiziaria per la contravvenzione all’articolo 650 del codice penale.
Commenti
20/11/2025
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)