|
 |
|
28/2/2014
Prorogati i termini per la presentazione delle domande di partecipazione ai cantieri occupazione comunali a favore delle persone in stato di particolare disagio sociale e familiare. Scadenza il 14 Marzo 2014
|
|
|
 |
|
27/2/2014
La domanda di partecipazione va compilata esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito della Finanza e non oltre il 20 marzo 2014
|
|
|
 |
|
25/2/2014
«Usciamo dalla Consulta delle costruzioni, ha fallito il suo compito», ha dichiarato. L´edilizia perde in provincia mille addetti all´anno, chiuse decine di aziende
|
|
|
 |
|
24/2/2014
I consiglieri del Partito Democratico della Provincia di Oristano chiedono che l´attuale Giunta trovi una soluzione per i lavoratori dei servizi di portierato e pulizie
|
|
|
 |
|
24/2/2014
Approvati gli indirizzi per la realizzazione dei cantieri lavoro diretti alla manutenzione del patrimonio boschivo nelle aree interessate da forme gravi di deindustrializzazione
|
|
|
 |
|
22/2/2014
La maggior parte delle irregolarità accertate dalle direzioni provinciali del Lavoro sono concentrate nel terziario e nell´edilizia
|
|
|
 |
|
20/2/2014
Nel Nordovest Sardegna chiuse in 6 anni 500 aziende del comparto agroindustriale. I dati sono stati resi noti dal segretario generale della Flai Cgil di Sassari, Angelo Cossu
|
|
|
 |
|
20/2/2014
Primi adempimenti concreti per la vendita di E.on Italia. Interessati all´acquisto sono tuttora operatori e cordate nazionali in parte già allestite. Nutrita la presenza di imprese asiatiche (soprattutto cinesi)
|
|
|
 |
|
20/2/2014
I rappresentanti della Filctem-Flaei-Uiltec-Cisal, anziché dar voce alle parole per nuovi proclami o slogan, “danno i numeri” e fotografano l’attuale situazione
|
|
|
 |
|
19/2/2014
La rielezione è stata votata stasera dall’assemblea dei delegati. Aumenta ancora l stretta del credito in Sardegna: -7percento in trentasei mesi
|
|