Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieoristanoPoliticaLavoro › Tagli della Giunta oristanese: il Pd protesta
A.M. 24 febbraio 2014
Tagli della Giunta oristanese: il Pd protesta
I consiglieri del Partito Democratico della Provincia di Oristano chiedono che l´attuale Giunta trovi una soluzione per i lavoratori dei servizi di portierato e pulizie


ORISTANO - Il gruppo del Partito Democratico in Consiglio Provinciale a Oristano protesta contro i tagli: "Come gruppo del Partito Democratico ci chiediamo come mai la Giunta di centrodestra che governa l’ente non abbia mosso un dito contro la Giunta Regionale guidata dall’ex Governatore Cappellacci che in 5 anni non si è degnato una volta di incontrare gli amministratori provinciali preferendo altre realtà. L’attuale Giunta Provinciale ha la responsabilità di trovare una soluzione per i lavoratori dei servizi di portierato e pulizie".

Il problema è urgente, perché sono circa le 70 famiglie che rischiano di trovarsi senza una fonte di reddito. I consiglieri provinciali Battista Ghisu, Roberto Scema, Mario Tendas, Francesco Federico e Gian Gavino Buttu assicurano che in consiglio provinciale l'argomento arriverà di nuovo martedì con un Ordine del Giorno promosso da tutti i Gruppi Politici. "Il tempo è finito - denunciano - occorre che la maggioranza e la Giunta trovino una soluzione e individuino le risorse perché è da tempo che abbiamo sollevato il problema e fortemente criticato la gestione delle diverse problematiche legate a questi servizi"

"I tagli ai servizi di portierato e pulizie vengono confermati: in cassa solo 300 mila euro per garantire i due servizi, che lo scorso anno ammontavano a circa 633 mila euro, di cui 341 per le pulizie e 292 mila per il portierato. Un taglio di oltre il 50 % delle risorse, che significa mandare a casa oltre la metà del personale: 27 lavoratori in tutto, 18 delle pulizie e 9 del portierato. Questo è il dato drammatico che sta per calare sulla testa dei lavoratori dei due servizi della Provincia. Ma non è l'unica notizia negativa: per il 2014 in cassa non ci sono le risorse per mandare avanti la SPO, la Società in House della Provincia. A rischio ci sono 40 buste paga, troppe famiglie che rischiano di restare senza i quattrini per mandare avanti la famiglia"

"Il Dirigente del Settore edilizia ha richiesto alla Giunta 1 milione e 400 mila euro da stanziare nel Bilancio Preventivo per mandare avanti la società che provvede alle manutenzioni nelle scuole di tutta la Provincia e dei locali dei diversi assessorati, compresa la sede istituzionale di Via Carboni e quella di Via Parigi. In cassa ci sono solo 500 mila euro, cioè 900 mila euro in meno rispetto alle richieste del Dirigente. Un taglio del 65% che metterebbe a rischio numerosi lavoratori che da anni ricevono uno stipendio sicuro da parte della Società partecipata. La giunta Cappellacci con un artificio contabile sul fondo unico, ha tagliato oltre 2 milioni di euro di risorse destinate alla Provincia di Oristano".

"Nella finanziaria regionale 2014, approvata in Consiglio Regionale, è stato scritto che a partire dal 2014 le risorse dell'addizionale sull'energia elettrica spettanti alle Province, che lo Stato ha tagliato con il Decreto Legge n° 16/2012 convertito con la Legge 44/2012, confluiscono nel Fondo Unico Regionale di cui alla L.R. 2/2007. Che cosa è successo?", continuano i consiglieri.

"La Regione in maniera furbesca, ha lasciato invariata la cifra del fondo rispetto all'anno precedente, inglobandovi però le risorse dell'addizionale sull'energia elettrica destinate a Province e Comuni, aggirando cosi la norma dell'art 4, comma 10, del Decreto Legge 16/2012, che prevedeva il reintegro delle somme a favore delle Province e dei Comuni per effetto del minor concorso alla finanza pubblica. Di fatto alla Provincia di Oristano sono mancati oltre 2 milioni di Euro che sarebbero invece serviti a finanziare i costi dei servizi di portierato, pulizie e dei lavoratori della Società in House”.
Commenti
19/11/2025
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)