M. P.
24 febbraio 2014
Approvati gli indirizzi per la realizzazione dei cantieri lavoro diretti alla manutenzione del patrimonio boschivo nelle aree interessate da forme gravi di deindustrializzazione
PORTO TORRES - Si avvia la fase preliminare per l'apertura di nuovi cantieri per l’aumento, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo nelle aree interessate da forme gravi di deindustrializzazione. Siamo nella fase introduttiva, quella relativa alla progettazione degli interventi che fino all’emanazione della Legge regionale n°6 del 2012 doveva essere svolta obbligatoriamente dall’Ente Foreste, a cui spettava una quota del 7% del finanziamento ottenuto. Ora i Comuni possono affidare la progettazione e direzione dei lavori anche a soggetti diversi, previa acquisizione del parere di conformità della Regione.
Pertanto il Comune di Porto Torres ha deliberato che i progetti comunali finalizzati all’occupazione vengano affidati alla società in house Multiservizi. Verranno predisposti due progetti per due cantieri e l’avviamento al lavoro del personale verrà eseguito dall’ufficio preposto direttamente dall’Ente, che curerà la stipula dei contratti di lavoro e tutti gli adempimenti burocratici e fiscali delle assunzioni. La selezione del personale, eseguita direttamente dall’amministrazione comunale, avverrà avvalendosi delle graduatorie attivate dal Centro Servizi per il Lavoro di Sassari.
La Giunta comunale ha approvato gli indirizzi per la realizzazione dei cantieri per cui 1l 73% del finanziamento pari 900mila euro verrà destinato agli oneri del personale, il 20% per l’acquisizione di attrezzature e il 7% alla progettazione, direzione lavori, corsi sicurezza e medico del lavoro. Si e'ancora nella fase preliminare della progettazione, in quanto occorre avere un programma temporalmente chiaro dei tempi di definizione del progetto. Sono circa 80 le persone che verranno occupate e inoltre l’amministrazione prevede in questa fase il potenziamento degli uffici personale e ambiente direttamente coinvolti nell’organizzazione e attuazione degli interventi, in più dovrà essere individuato un responsabile unico del procedimento ed un professionista per la progettazione.
Commenti