|
 |
|
18/2/2015
«Più attenzione ai lavoratori ex socialmente utili delle partecipate degli Enti locali, ai lavoratori delle società in house delle Province, ad incominciare da quelli della Multiss, e per l’assistenza ai disabili nelle scuole della Sardegna». Sono queste le tre principali richieste avanzate dal vice presidente del Consiglio regionale , Antonello Peru
|
|
|
 |
|
12/2/2015
La sede di Sassari ospiterà alcuni corsi autofinanziati e riconosciuti dalla Regione Autonoma della Sardegna, finalizzati all’esercizio di alcune attività regolamentate nei settori del commercio, del turismo e dei servizi
|
|
|
 |
|
11/2/2015
Pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Cagliari un avviso di selezione per varie figure professionali: si cerca personale di ruolo delle province e città metropolitane
|
|
|
 |
|
11/2/2015
In occasione delle prossime elezioni del Fonchim, il Fondo pensione complementare della chimica, in programma il 23 e 24 febbraio, il segretario della Ugl chimici, Simone Testoni, sosterrà il segretario nazionale, Luigi Ulgiati
|
|
|
 |
|
10/2/2015
Cna Sarda e Confartigianato Imprese Sardegna hanno scritto al Presidente della Regione, Francesco Pigliaru, per chiedere un incontro urgente sulla crisi dell’edilizia, settore che, da troppo tempo, versa in uno stato di crisi incidendo profondamente su tantissimi altri settori.
|
|
|
 |
|
9/2/2015
Questo il commento del senatore sardo, capogruppo di Sel, in Commissione Bilancio, parlando di lavoro in Italia
|
|
|
 |
|
9/2/2015
La Regione potrebbe anticipare una parte dei soldi non ricevuta, in attesa del disbrigo, tra Ministero e Inps, della procedura di pagamento delle indennità
|
|
|
 |
|
9/2/2015
Il sindacato Uiltec-Uil denuncia il comportamento antisindacale della multinazionale tedesca E.On, poiché questa boicotterebbe il sindacato che svolge la sua attività di denuncia
|
|
|
 |
|
6/2/2015
Sit-in dei lavoratori Keller e sindacati questa mattina di fronte al Palazzo di Giustizia di Cagliari. Striscioni e bandiere per chiedere il salvataggio dell’azienda che, nella sola sede di Villacidro mantiene 276 posti di lavoro. «La speranza - ha detto Gianluigi Marchionni, segretario provinciale della Fiom Cgil Campidano - è che venga concessa l´amministrazione straordinaria»
|
|
|
 |
|
5/2/2015
In una nota congiunta, le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt, Uglta, Usb ed Apm denunciano: «da parte del management nessuna risposta sul futuro assetto organizzativo»
|
|