Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariCulturaCultura › L’omaggio allo studioso di Gramsci: Gianni Francioni
Cor 9:34
L’omaggio allo studioso di Gramsci: Gianni Francioni
Appuntamento domani, venerdì 21 novembre 2025 ore 15.30 presso la Fondazione di Sardegna, via Carlo Alberto 7: “L’officina gramsciana e l’officina dei lumi – In ricordo di Gianni Francioni”


SASSARI: Venerdì alle ore 15.30, presso la Fondazione di Sardegna in via Carlo Alberto 7, si svolgerà l’iniziativa intitolata “L’officina gramsciana e l’officina dei Lumi, in ricordo di Gianni Francioni”, momento di memoria e omaggio all’illustre studioso sassarese recentemente scomparso.
L’evento è promosso da colleghi e amici, che hanno voluto onorare Gianni Francioni nella sua città natale, grazie al sostegno della Fondazione di Sardegna e al patrocinio del Comune di Sassari. Tra gli enti aderenti figurano la Fondazione Gramsci di Roma — promotrice dell’Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana —, il Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Pavia (dove Gianni Francioni è stato professore emerito di Storia della Filosofia) e la Fondazione Casa Gramsci, di cui Gianni Francioni ha fatto parte come vice presidente, direttore scientifico e ideatore della “Ghilarza Summer School”.

Il supporto organizzativo è assicurato dalla cooperativa sociale Compagnia della Corte. Il programma prevede: l’introduzione del Presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu; i saluti istituzionali del sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, e del Presidente della Fondazione Casa Gramsci di Ghilarza, Caterina Pes; quindi due relazioni: la prima di Giuseppe Cospito (Università di Pavia); la seconda di Antonello Mattone (già professore dell’Università di Sassari).

A questi approfondimenti seguiranno interventi e testimonianze di colleghi, compagni di scuola e amici: Guido Melis (Direttore della rivista “Le Carte e la Storia”), Giorgio Macciotta (già parlamentare, sottosegretario dello Stato e presidente della Fondazione Casa Gramsci), Antonello Arru (già professore dell’Università di Cagliari) e i familiari: il fratello Federico Francioni e la figlia Giulia Francioni. La serata si chiuderà con il concerto del quartetto d’archi Enarmonia e la presentazione di un’opera dedicata a Gianni Francionirealizzata dall’artista sassarese Igino Panzino. Il coordinamento dell’iniziativa è affidato a Elisabetta Pilia, già direttore del Sistema bibliotecario di Ateneo dell’Università di Sassari e assessore regionale della Pubblica istruzione e beni culturali.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)