|
 |
|
29/8/2016
Disoccupazione alle stelle in Sardegna. Pigliaru crei nuovi posti di lavoro anziché prendere in giro i sardi
|
|
|
 |
|
29/8/2016
L´incontro con i cittadini sassaresi, ad ingresso libero, è in programma il primo settembre, alle ore 18.30, nella sala della Camera di Commercio, in Via Roma 74
|
|
|
 |
|
28/8/2016
E´ curioso come l´assessore del Movimento dei puri e onesti, quello per intenderci che indica come mafiosi e corrotti tutti gli altri schieramenti politici e inclini al clientelismo le loro amministrazioni, per quasi un ventennio abbia lucrato proprio da Giunte multipartitiche prima di candidarsi alla guida dell´assessorato ai Lavori Pubblici, Edilizia Privata e Urbanistica dell´Amministrazione pentastellata cittadina
|
|
|
 |
|
28/8/2016
Il colpo di scure è arrivato con la recente seduta del Consiglio dei Ministri che decreta la chiusura e l’accorpamento di quarantacinque enti camerali su 105 esistenti oggi sul territorio nazionale
|
|
|
 |
|
25/8/2016
Partirei col sostenere che da circa due anni a questa parte l’Amministrazione comunale ha programmato il calendario degli eventi, sia estivi che invernali, sempre per tempo (cosa mai avvenuta nelle amministrazioni passate), di modo da poter consentire a tutti di sapere in anticipo quale fosse il calendario
|
|
|
 |
|
23/8/2016
iRS lancia un appello alla società sarda e alle istituzioni chiedendo di partecipare alla manifestazione e di sostenere attivamente la campagna internazionale per l´Amnistia in merito ai fatti politici in Corsica
|
|
|
 |
|
23/8/2016
Quella del 2016 non verrà ricordata solamente come l´estate peggiore per il servizio di igiene urbana, per l´incuria ambientale e la procurata fuga di Ryanair, ma anche come quella della più inconsistente programmazione turistico-culturale di sempre
|
|
|
 |
|
22/8/2016
Intitolando a Francesco Cossiga una strada al centro di Sassari il sindaco Nicola Sanna ha dato simbolicamente il via alla storicizzazione della sua figura politica, proprio mentre sta per essere pubblicato il diario quotidiano del settennato e un vasto carteggio con Giulio Andreotti. Pubblichiamo la versione integrale del discorso tenuto da Pasquale Chessa, curatore scientifico dell’archivio Cossiga. Archivio che gli specialisti della Camera dei deputati hanno appena finito di ordinare
|
|
|
 |
|
22/8/2016
Nella notte tra il 14 e il 15 agosto è stato cambiato il nome ad una delle strade più importanti di Sassari: Corso Vittorio Emanuele II ´Re d´Italia´ è diventata Corso Vittorio Emanuele II ´Assassino di Sardi
|
|
|
 |
|
17/8/2016
Non crede che esista una vera e propria contestazione sulla politica del suo partito di appartenenza, ovvero il Partito Democratico, che ha visto lei, il suo Partito e la sua Giunta contestata fin dal primo anno, a prescindere la progetto delle piste ciclabili? Una Giunta nominata a maggio 2014 ed immediatamente contestata già dal mese di agosto dello stesso anno
|
|