Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroOpinioniPoliticaAlghero vince la sfida degli eventi
Giampietro Moro 25 agosto 2016
L'opinione di Giampietro Moro
Alghero vince la sfida degli eventi


Ormai non è più né una novità né tanto meno fa notizia l’opinione critica e carica di pregiudizio del consigliere Pais nei confronti di qualsiasi atto prodotto dall’amministrazione comunale. Questo significa che non c’è impegno nella verifica degli atti, ma è sufficiente affermare e sostenere il contrario di ciò che produce l’amministrazione stessa. L’ultima novità riguarderebbe, a suo giudizio, il calendario degli eventi estivi e culturali promossi dall’Assessorato alla cultura e rapporti con META, reo (sempre secondo Pais) di non essere stato all’altezza della situazione.

Partirei col sostenere che da circa due anni a questa parte l’Amministrazione comunale ha programmato il calendario degli eventi, sia estivi che invernali, sempre per tempo (cosa mai avvenuta nelle amministrazioni passate), di modo da poter consentire a tutti di sapere in anticipo quale fosse il calendario. Questo sistema consente a tutti i settori produttivi (e non) della città di organizzare per tempo la propria attività in funzione degli eventi e di avere chiaro il quadro dei luoghi e delle date effettive di svolgimento degli eventi.

Prigioniero del passato, il consigliere Pais ha ritenuto di intervenire in maniera discutibile, oltre che sul metodo, sul merito delle scelte dell’Assessorato, il quale ha invece avuto l’intuizione e la giusta perseveranza per portare eventi sul nostro territorio di caratura nazionale e territoriale al tempo stesso. Nel giro di poche settimane Michele Placido, la danza del Teatro dell’Opera di Roma ed il concerto di Piero Marras sono stati protagonisti di serate che hanno registrato l’interesse di migliaia di persone e turisti. Inoltre, dopo diversi anni, questa Amministrazione comunale, con il Sindaco in testa, è riuscita a restituire alla collettività lo spazio denominato “Forte della Maddalena”, in cui si è dato vita ad eventi come BirrAlguer ed il Festival del tango.

A luglio poi il festival “Sulla Terra Leggeri” ha ospitato personaggi di fama internazionale, tra cui Hanif Kureishi, il quale potrebbe non suscitare l’interesse di Pais, ma ha di certo ha suscitato quello dei media internazionali, in quanto autore teatrale e cinematografico di fama mondiale. Alghero è stata inoltre Capitale del Folklore, con due importanti eventi come la tappa di Ittiri Folk Festival e Figulinas. E’ ancora in corso invece il Festival del Mediterraneo “Rassegna di musica e cultura in Sardegna” (17-28 agosto Fertilia e piazze del centro), la mostra di Nicola Marotta (10-30 agosto) e quelle dei tanti validi artisti locali, impegnati nelle proprie esposizioni nelle suggestive torri cittadine. Queste ultime sono necessarie a far conoscere e valorizzare i nostri artisti locali, che sempre più prepotentemente cercano spazi e visibilità per proporre le proprie opere e lavori.
Per questo ritengo che le critiche del consigliere Pais siano davvero ingiuste, inopportune, imbarazzanti e gravi, perché, entrando nel merito delle scelte, squalificano il lavoro dei nostri artisti e delle loro opere.

*Consigliere Comunale e Capogruppo Sinistra Civica
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)