Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariOpinioniPoliticaCaro sindaco, queste non sono chiacchere
Manuel Alivesi 17 agosto 2016
L'opinione di Manuel Alivesi
Caro sindaco, queste non sono chiacchere


Caro Primo Cittadino, crediamo che Ella sia fuori strada e che la sua “determinazione” non c’entri proprio nulla. A tenere banco in Città ci altri temi, temi che non sono soltanto quello delle piste ciclabili.
Alla maggior parte dei Sassaresi sta molto più a cuore lo stato di abbandono della Città, le condizioni di alcuni rioni come Li Punti, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, l’Agro sassarese dimenticato, il quartiere di San Donato ed il Centro Storico sempre più abbandonato al degrado, degrado da attribuire a suo dire, agli stessi residenti (la invito a riflettere su queste sue pesanti considerazioni….).

Non crede che il tanto contestato progetto delle Piste Ciclabili rappresenti solo una parte marginale delle origini del grande dissenso che in piccola parte è stato manifestato durante la recente “Faradda” ?
La Città è preoccupata per il fatto che Lei, la sua Giunta e la politica del suo Partito Democratico, che la sostiene per il tramite dei consiglieri di maggioranza che continuano ad avvallare ogni sua scelta, trovate “prioritario” dare corpo al progetto delle Piste ciclabili, senza tenere conto delle vere esigenze e priorità della Città e dei suoi abitanti.

Non crede che esista una vera e propria contestazione sulla politica del suo partito di appartenenza, ovvero il Partito Democratico, che ha visto lei, il suo Partito e la sua Giunta contestata fin dal primo anno, a prescindere la progetto delle piste ciclabili? Una Giunta nominata a maggio 2014 ed immediatamente contestata già dal mese di agosto dello stesso anno. Non crede, sinceramente, di dover fare autocritica rispetto ad alcune scelte che non sono state palesemente gradite dall’intera Città?

Non crede che continuare a sbandierare e nascondersi dietro il risultato elettorale del 65% dei voti degli elettori sassaresi, del 2014, possa essere interpretato, anche e soprattutto da chi l’ha votata, come un’arrogante gesto di disprezzo nei confronti dell’intera Città, che oggi è costretta a subire l’evanescenza della sua azione di governo ed anche scelte non gradite? Noi non siamo sicuri che tutto questo possa essere definito come “democrazia”.

Ancora più preoccupante è poi l’esibizione del risultato della visita del Primo Ministro, che ha dato vita al Patto per la Sardegna. I 300 milioni annunciati, restano purtroppo solo annunciati e, soprattutto non sono riferibili alla nostra Città, se non in minima parte. Riteniamo sconcertante il fatto che tale imponente risultato venga sbandierato dal Primo Cittadino come risorse già acquisite ed interamente attribuite a Sassari.

I risultati sono, purtroppo, ben altri, infatti il cosiddetto “ritorno in termini di stanziamenti” annunciato dal Sindaco di Sassari non c’è, se non nelle mere intenzioni. Ciò che resta sono i cocci del pasticcio del Campus Universitario, persi decine di milioni di euro, il Centro Intermodale, per il quale si passa da un annuncio all’altro e per il quale sono già in cassa 33 mln fin dal novembre 2014 ed ancora ad oggi non risultano iniziati nemmeno i lavori. Caro Sindaco il nostro invito è di non sottovalutare quei “4” fischi, e nemmeno le “chiacchere da bar”.

*Consigliere comunale Forza Italia Sassari
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)