|
 |
|
7/3/2017
Via libera al contributo di sbarco per coloro che vorranno visitare l’isola dell’Asinara. Con 11 voti favorevoli, due contrari (Davide Tellini e Paola Conticelli) e tre astenuti (Massimo Cossu, Gianluca Tanda e Massimiliano Ledda) - mentre Alessandro Carta non ha partecipato al voto - il Regolamento sull’istituzione del tributo a carico dei non residenti è stato approvato a maggioranza
|
|
|
 |
|
4/3/2017
Chiuso il mese di febbraio, per molti imprenditori e professionisti dedicato alle vacanze. La conferma arriva da alcuni agenti di viaggio: sempre più algheresi si concedono il viaggio invernale per ricaricare le batterie dopo l´estate. Senza voli e con scarse attività aperte, la città sembrava in letargo. Dal 26 marzo, riapre la base stagionale Ryanair con i voli per Bratislava, Memmingen, Londra Stansted, Francoforte, Bruxelles ed Eindhoven
|
|
|
 |
|
4/3/2017
Ancora oggi, alle imbarcazioni da pesca, è negato l’approdo, il pernottamento e l’utilizzo di banchine. Ma soprattutto è di fatto impedito lo sviluppo di attività, quali l’Ittiturismo, «che molto gioverebbe alla tutela della risorsa ittica, - dicono - contribuendo a ridurre lo sforzo di pesca migliorando il reddito dei pescatori e riavvicinando giovani a questo antico mestiere»
|
|
|
 |
|
3/3/2017
Il tradizione appuntamento si è chiuso il giorno di martedì grasso, con la sfilata dei carri allegorici, riscuotendo un enorme successo e regalando tre giornate di divertimento puro
|
|
|
 |
|
3/3/2017
Pronto un piano di accoglienza per migliorare l’offerta turistica messo a punto dalla commissione attività produttive presieduta da Samuela Falchi
|
|
|
 |
|
2/3/2017
«Migliora il servizio e la tutela dei lavoratori», dichiara l´assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana
|
|
|
 |
|
1/3/2017
Protagonisti ed addetti ai lavori festeggiano con migliaia di persone lungo il percorso dell´edizione 2017 del tradizionale evento di Tempio Pausania
|
|
|
 |
|
Bogamarí protagonista dal 4 marzo al 2 aprile. Ritorna la sagra al porto. Menù in venti ristoranti che hanno aderito all´edizione di quest´anno. Attesa per il premio Riccio D´Oro. Le parole dell´assessore al Turismo Gabriella Esposito
|
|
|
 |
|
3/3/2017
A seguito della segnalazione dell’Associazione pescatori subacquei Nord Sardegna, l’inizio della sagra, con la degustazione del riccio al Mercato del Primo pescato, viene rinviata al prossimo week-end. Infatti, le condizioni meteo per questo fine settimana rendono impossibile la pesca
|
|
|
 |
|
28/2/2017
Per gli albergatori la legge rischia di presentarsi come uno strumento incapace di incidere sulle dinamiche del settore in Sardegna, oggi unico comparto in crescita
|
|