Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresTurismoTurismo › Crocieristi a Porto Torres: pronto un Piano di accoglienza
Mariangela Pala 3 marzo 2017
Crocieristi a Porto Torres: pronto un Piano di accoglienza
Pronto un piano di accoglienza per migliorare l’offerta turistica messo a punto dalla commissione attività produttive presieduta da Samuela Falchi


PORTO TORRES - Pronto un piano di accoglienza per migliorare l’offerta turistica messo a punto dalla commissione attività produttive presieduta da Samuela Falchi. «I primi crocieristi arriveranno da Malaga il 4 aprile con la compagnia Pullmantur – ha detto Falchi – e noi dobbiamo essere pronti ad accoglierli in modo adeguato». Intanto però Porto Torres si prepara ad accogliere i circa 30 mila turisti che passeranno in città sino a novembre.

Costa Crociere è attesa per il 5 giugno, il giorno della Festha Manna, con 17 scali in tutto fino a settembre. Sarà la nave Costa neoRiviera ad approdare nella banchina Segni, il luogo più vicino alla città con un targhet alto di visitatori, perlopiù americani, che conosceranno per primo le tradizione della festa più sentita e partecipata di Porto Torres con le sue tradizioni e la sua storia. La proposta di delibera che la giunta dovrà approvare contiene l’attuazione di servizi turistici. In particolare nella via centrale, tra piazza Colombo e fino all’incrocio di via Petronia sarà istituita un’area pedonale per consentire il posizionamento di stand di informazioni e servizi di promozione del territorio, mercatini di prodotti artigianali, artistici ed enogastronomici.

I servizi turistici e di trasporto, di guida turistica ed escursionistici, di taxi, Ncc, noleggio biciclette e navette saranno sistemati vicino la Torre Aragonese insieme agli info point che indirizzeranno i turisti verso il centro, i monumenti e i siti archeologici. Nella via centrale anche il mercato Coldiretti con la dimostrazione della trasformazione dei prodotti agricoli alimentari. Inoltre ci sarà un’area di riserva in caso di richieste in eccedenza adiacente alla scuola De Amicis.

Infine «uno spazio sarà riservato alle promozioni istituzionali del territorio per ospitare gli stand espositivi dei comuni limitrofi ed enti di promozione », ha aggiunto la presidente Falchi. Nei giorni scorsi si sono tenuti degli incontri tra l’amministrazione comunale e i sindaci dei comuni interessati (Sassari, Castelsardo, Sennori, Sorso, Osilo e Torralba) per l’autorizzazione allo spazio dedicato alla promozione dei loro territori assicurato dietro versamento di una quota simbolica per tutte le giornate di esposizione, a titolo di compartecipazione alle spese per gli allestimenti.
8:01
Si tratta di interventi che nel corso del quinquennio 2026/2030 interesseranno i Borghi di: Aggiius, Atzara, Bosa, Carloforte, Castelsardo, Galtellì, Gavoi, Laconi, La Maddalena, Lollove (Nuoro), Oliena, Posada, Sadali, Sardara e Tempio Pausania



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)